Scentee lancia le notifiche olfattive su iPhone e iPad

Una società giapponese ha lanciato un nuovo, incredibile prodotto che consente all'iPhone e all'iPad di riprodurre gli odori e i profumi del mondo reale. Cibi compresi.
Una società giapponese ha lanciato un nuovo, incredibile prodotto che consente all'iPhone e all'iPad di riprodurre gli odori e i profumi del mondo reale. Cibi compresi.
Scentee lancia le notifiche olfattive su iPhone e iPad

[blogo-video provider_video_id=”oDQpF3NWoJQ” provider=”youtube” title=”鼻で味わう焼肉ビッグバン / 鼻焼肉 Hana Yakiniku” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=oDQpF3NWoJQ”]

Se un iPhone capace di rilasciare odori e profumi è la novità tecnologica che stavate aspettando con più ansia, allora leggendo questo post riuscirete a malapena a contenere l’urgenza di urlare dalla gioia. La giapponese Scentee ha infatti lanciato un piccolo gadget per telefoni Apple capace di emettere aromi tutti da odorare. Esatto: sono ufficialmente arrivate le notifiche olfattive su iPhone e iPad.

Il gingillo si infila nel jack cuffie e si avvale di una particolare app di terze parti per attivare e controllare le miscela, vaporizzandola secondo l’input dell’utente, a intervalli regolari oppure in base a determinate condizioni tipo lo scoccare della sveglia mattutina. Il funzionamento è relativamente semplice: nello Scentee c’è una cartuccia con un liquido -costituito da profumo, acqua purificata e tensioattivi- che viene ridotto in goccioline attraverso le vibrazioni ultrasoniche e irradiato fino ad una distanza di 40 centimetri.

Lo “Starter kit English edition” è disponibile sul sito della società a 35$, è pagabile anche con Paypal, e offre anche una cartuccia, un manuale, il cavo per la ricarica micro USB e un piedistallo. Ovviamente, si può impostare solo un profumo per volta, a scelta tra fiori, frutti, caffè, curry, rosmarino ma molte altre note odorose arriveranno presto. Ogni ricambio costa 5$ e fornisce all’incirca 100 spruzzatine.

L’app Scentee -compatibile con iPhone 4S e superiori, e iPad 2 e superiori- è su iTunes dal 25 novembre 2013, ed è commercializzata su Amazon.com.jp almeno da settembre dello stesso anno, ma solo ora è disponibile anche per i mercati al di fuori del Giappone. Il video che vedete qui sopra, infine, riguarda HanaYakiniku, un’app -e un aroma- specializzata invece nello yakiniku, cioè l’equivalente nipponico della nostra grigliata mista; peccato soltanto che non sia dedicata al mercato occidentale. Ce ne faremo una ragione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti