Responsabilità Ambientale 2017: Apple dice no all'estrazione, solo materiali 100% riciclati

A pochi giorni di distanza dall'Earth Day, Apple pubblica l'ultimo Rapporto di Responsabilità Ambientale 2017, e c'è una sorpresa: dirà addio all'estrazione mineraria di metalli e minerali rari. Presto iPhone, iPad e Mac si faranno con materiali 100% riciclati.
A pochi giorni di distanza dall'Earth Day, Apple pubblica l'ultimo Rapporto di Responsabilità Ambientale 2017, e c'è una sorpresa: dirà addio all'estrazione mineraria di metalli e minerali rari. Presto iPhone, iPad e Mac si faranno con materiali 100% riciclati.
Responsabilità Ambientale 2017: Apple dice no all'estrazione, solo materiali 100% riciclati

A pochi giorni di distanza dall’Earth Day, Apple pubblica l’ultimo Rapporto di Responsabilità Ambientale 2017, e c’è una sorpresa: dirà addio all’estrazione mineraria di metalli e minerali rari. Presto iPhone, iPad e Mac si faranno con materiali 100% riciclati.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/198880/earth-day-gli-store-apple-tornano-verdi-per-la-giornata-mondiale-della-terra”][/related]

“Un giorno,” spiega il responsabile per le iniziative ambientali Apple Lisa Jackson, “vorremmo costruire i nostri prodotti solo a partire da materiali riciclati, inclusi i vecchi prodotti.” E in un’intervista a Vice, ha aggiunto:

“È qualcosa che non facciamo quasi mai, annunciare un obiettivo prima di aver capito come ottenerlo; per questo siamo un po’ nervosi, ma pensiamo anche che sia davvero importante, ed è a questo che dovrebbe tendere la tecnologia.”

L’idea è di reperire tutto il necessario per assemblare dispositivi e computer dai vecchi modelli riciclati, oppure da “materiali riciclati di alta qualità” acquistati dai fornitori. Tant’è che verranno raddoppiati gli investimenti nei robot Liam smonta-iPhone.

E se Apple negli USA utilizza solo energie rinnovabili, nel 2017 siamo arrivati quasi al 100% anche per gli uffici e il resto del mondo; in programma c’è però di passare alle rinnovabili anche i fornitori e i partner Apple globali. Per quanto concerne l’indice di riparabilità dei suoi prodotti, invece, nulla cambierà; Apple non crede nel diritto alla riparazione:

“Sembra una cosa facile da fare, ma la tecnologia è molto complessa; è una cosa sofisticata da far funzionare, per assicurare privacy e sicurezza, e che qualcuno non ti rifili componenti fallate.”

Potete consultare la documentazione completa, in formato PDF, aprendo questo collegamento al sito ufficiale Apple.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti