Registrare Audio su iPhone: le app e i migliori accessori

Qualunque dispositivo iOS può diventare un perfetto studio di registrazione portatile. Ecco le app e gli accessori per registrare audio su iPhone.
Qualunque dispositivo iOS può diventare un perfetto studio di registrazione portatile. Ecco le app e gli accessori per registrare audio su iPhone.
Registrare Audio su iPhone: le app e i migliori accessori

Per immortalare voce, rumori o musica su iPhone avrete bisogno di due componenti fondamentali: l’hardware che cattura fisicamente le onde sonore (microfono o cavo) e il software che lo processa e digitalizza. Il metodo più semplice per ottenere lo scopo è usare l’app Memo vocali integrata in iOS, ma non è sicuramente il sistema che garantisce la migliore qualità possibile. Per quello, dovrete ricorrere a qualcosa di un po’ più sofisticato.

Microfoni Integrati

[img src=”https://media.melablog.it/c/c4e/posizione-microfoni-integrati-iphone.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”218724″]

In generale, i microfoni dell’iPhone sono discreti per una registrazione al volo, e i modelli più recenti registrano perfino in stereo. La contropartita è che, in condizioni non ottimali, si finisce con un audio sporco, soprattutto quando siete all’aperto e c’è vento.

EarPods o AirPods

[img src=”https://media.melablog.it/2/266/airpodslight.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”217788″]

Anche gli auricolari EarPods che trovate nella scatola dell’iPhone possiedono un microfono, così come ce l’hanno gli AirPods; in effetti qualunque auricolare collegato all’iPhone con o senza fili può essere utilizzato per registrare. Ma si tratta di dispositivi pensati soprattutto per la comunicazione verbale, dunque con una qualità complessiva inferiore rispetto ai microfoni integrati o dedicati.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/206108/airpods-sconti-accessori”][/related]

Microfono Lighting

L’unico modo di aumentare davvero la qualità di registrazione audio su iPhone è adottare un microfono esterno dedicato; e scegliere un aggeggio Lighting oggi è la cosa più sensata che possiate fare anche dal punto di vista dell’investimento, visto che da diverso tempo gli iPhone hanno abbandonato il vecchio jack cuffie. Il catalogo è ragionevolmente ampio, motivo per cui abbiamo scandagliato il Web a caccia dei migliori prodotti disponibili. Ecco chi vince secondo noi:

  • [img src=”https://media.melablog.it/3/354/zoom-iq7.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”218725″]
    Zoom IQ7, Microfono stereo mid/side, mobile, posizionabile in verticale (audio) e orizzontale (video) a 89€ comprese spedizioni Prime.
  • [img src=”https://media.melablog.it/5/588/91iyvfbb4kl-_sl1500_.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”218726″]
    Shure MV88, Microfono Stereo Digitale a Condensatore, con app dedicata ShurePlus MOTIV e scocca in metallo a 139€ comprese spedizioni Prime.
  • [img src=”https://media.melablog.it/9/981/91ftgprthkl-_sl1500_.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”218727″]
    Shure MV5 Microfono Digitale a Condensatore, con cavo USB e Lightning per Mac e dispositivi iOS a 119€ comprese spedizioni Prime.
  • [img src=”https://media.melablog.it/c/c30/81z55x7iy2l-_sl1500_.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”218728″]
    IK Multimedia iRig Mic Field , Microfono Ultra-compatto Stereo, storico marchio a 55,98€ comprese spedizioni.

Jack Cuffie

[img src=”https://media.melablog.it/b/b5f/cavo-jack-cuffie.jpeg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”218730″]

I possessori di un iPhone più datato possono optare anche per la connessione via cavo con Jack Cuffie da 3,5″. Questa opzione presenta alcuni vantaggi e svantaggi. Pro: maggiore compatibilità tra dispositivi diversi, prezzi mediamente più bassi, maggiore versatilità. Contro: fino ad iPhone X, Apple almeno regalava l’adattatore Lightning-Jack Cuffie, dunque se avete iPhone XS dovrete metterne in conto l’acquisto a 9,90€ su Amazon.

  • [img src=”https://media.melablog.it/7/75e/81ed4lcekhl-_sl1500_.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”218731″]
    AmazonBasics Microfono a condensatore (spettro di frequenza: 100 Hz – 18 kHz; sensibilità: -15 dB ± 3 dB; livello sonoro equivalente: > 60 dB a 1 kHz; Angolazione regolabile da 0 a 90°; software e batteria non necessari) a 34,95€ comprese spedizioni Prime.
  • [img src=”https://media.melablog.it/c/c8a/71jjv9qtj-l-_sl1500_.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”218733″]
    Rode VideoMic Me Microfono Direzionale Compatto con antivento dedicato a 48€ comprese spedizioni Prime.

App per Registrare

[img src=”https://media.melablog.it/7/7f2/audioshare-registrazione-audio-ios.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”218740″]

La scelta nel comparto software è ampissima, ma ci sono alcune perle con un ottimo rapporto prezzo prestazioni. Ecco secondo noi i titoli migliori:

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/208220/miglior-powerbank-2019″][/related]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti