Problemi di privacy per WhatsApp Messenger

WhatsApp Messenger è finito sotto al microscopio delle autorità canadesi e olandesi. Il problema è la gestione della privacy degli utenti.
WhatsApp Messenger è finito sotto al microscopio delle autorità canadesi e olandesi. Il problema è la gestione della privacy degli utenti.
Problemi di privacy per WhatsApp Messenger

Il popolarissimo messenger multipiattaforma WhatsApp Messenger è stato posto di recente sotto al microscopio delle autorità canadesi e olandesi per le modalità con cui gestisce la privacy degli utenti. L’app infatti richiede l’accesso a tutti gli elementi della Rubrica personale, senza distinguere tra iscritti e non-iscritti; e ciò, in determinati ordinamenti, è totalmente illegittimo.

Quando si accetta di utilizzare WhatsApp per la prima volta, spiega Reuters, l’utente non ha modo di scegliere quali contatti visualizzare e quali no. In pratica, l’app taglia la testa al toro e impone l’accesso all’intera rubrica:

L’Ufficio del Commissario alla Privacy del Canada (OPC) e l’Autorità per la Protezione dei Dati olandese, in un comunicato congiunto rilasciato lunedì, hanno affermato che l’app violava le leggi della privacy poiché costringe gli utenti a fornire accesso a tutti i numeri di telefono nella loro rubrica, inclusi gli utenti non iscritti al servizio.

“Questa mancanza di scelte contravviene alle leggi sulla privacy canadesi e olandesi. Sia gli iscritti che i non-iscritti al servizio dovrebbero avere il controllo dei dati personali, e tutti debbono essere in grado di decidere liberamente quali dettagli dei contatti vogliono condividere con WhatsApp” ha affermato Jacob Kohnstamm, responsabile dell’Autorità olandese per la Protezione dei Dati Personali.

E nel caso in cui la violazione dovesse perpetrarsi, i paesi coinvolte hanno già ventilato la possibilità di partire con le sanzioni pecuniarie.

Le misure di tutela della privacy introdotte da Apple con iOS 6, insomma, non bastano a saziare le richieste delle autorità internazionali. E se da una parte limitare l’accesso a posizione, calendari, promemoria e foto è sufficiente per risolvere il problema, con la rubrica si renderà necessario un controllo più granulare, contatto per contatto. Apple, dal canto suo, non si è ancora fatta viva, ma a questo punto un comunicato stampa da parte di WhatsApp Inc. è altamente probabile.

WhatsApp Messenger costa 89 centesimi nella versione per iOS, ed è disponibile a questa pagina dell’App Store.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti