Spotify sbarca su App Store in Europa (ma non in Italia)

Spotify sbarca su App Store in Europa (ma non in Italia)
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, servizio di streaming musicale online, ha finalmente

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

la sua

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dedicata ai propri utenti premium e sarà presto una killer app per tutti gli appassionati di musica.

Cos’è Spotify? Spotify non è altro che un servizio di streaming musicale molto simile al più celebre Lastfm: ci si

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, si scarica un client per accedere e gestire la musica in streaming, accedendo ad un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

in continuo ingrandimento, e si ascolta musica.

L’applicazione per iPhone (e Andorid) è scaricabile esclusivamente dagli utenti premium ovvero coloro che pagano un’abbonamento mensile che gli permette di avere eccesso illimatato alla musica, lo stream musicale ad un bitrate sino a 320kbps e altri benefici (come prevendite di biglietti di concerti). I costi sono i seguenti: 9.99 € per il singolo mese, oppure 119.88 € se si opta di acquistare un anno in colpo solo.

Lo streaming musicale può avvenire sia tramite reti wifi che tramite reti dati 2.5/3G, ma la vera peculiarità sta nella riproduzione offline delle canzoni selezionate dal catalogo di Spotify: in una playlist è sufficiente premere il tasto “Offline playlist” e si potranno ascoltare le canzoni selezionate anche senza connessione e, quando ci ricollegheremo, l’applicazione risincronizzerà le modifiche che abbiamo effettuato (canzoni aggiunte, playlist cancellate, ecc.).
Da evidenziare però che la connessione al proprio account online deve essere effettuata almeno una volta al mese, più per motivi legali
che per necessità tecnica, come scoperto dai ragazzi di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

nella loro recensione.

L’app di Spotify non funziona in background e non può dunque essere fruita mentre si utilizzano altre funzioni del dispositivo.

Per quanto riguarda la disponibilità sul mercato italiano, mi è stato confermato in mattinata da Andres Sehr, Global Community Manager di Spotify, che (per nostra sfortuna) non hanno ancora una time line relativa al lancio qui da noi.

Se sulla carta Spotify sembra in netta concorrenza con iTunes Store, di fatto Spotify per iPhone risulta “limitata” rispetto al client per desktop di Spotify: le principali come la creazione di radio personalizzate, tutto ciò che riguarda l’ambito di condivisione sui social network (Facebook, Twitter, ecc.) e lo scrobbling brani da LastFM

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e quindi l’interesse del possibile utente viene notevolmente abbassato. Oltre a questo, va detto che la limitazione ai soli utenti premium è un fattore che circoscrive notevolmente la diffusione di tale applicazione e a Cupertino ne sono consapevoli.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti