Cartier accusa Apple per questioni di trademark

Cartier accusa Apple per questioni di trademark

Storia di applicazioni rimosse e trademark infranti quella che si è consumata in quest’ultimo fine settimana: Apple è stata accusata da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, la nota casa produttrice di oggetti di lusso, per l’utilizzo indebito di immagini di orologi sull’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che ne ricordano i modelli.

Depositata venerdì, presso la corte federale di Manhattan, l’accusa dichiara che le applicazioni per iPhone “Fake Watch” e “Fake Watch Gold Edition” di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

utilizzano senza alcuna autorizzazione trademark di proprietà Cartier.

Dopo alcune ore dalla deposizione dell’accusa, l’applicazione è stata (repentinamente) rimossa dall’App Store e Cartier, dal canto suo, ha ritirato l’accusa:

our concerns have been addressed (le nostre richieste sono state soddisfatte).

è quanto avrebbe dichiarato, dopo la rimozione dallo store, un legale di Cartier al

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

L’applicazione “Fake Watch” permetteva di visualizzare l’ora su orologi da polso scelti tra 5 modelli di famose marche, tra cui Cartier, sul display dell’iPhone e dell’iPod touch.

[via

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti