Storia dei brevetti Apple: 31 anni di idee geniali

Storia dei brevetti Apple: 31 anni di idee geniali
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager


Spesso sono l’unico modo di capire quali saranno le scelte future di Apple e, quando ne viene pubblicato uno, fioccano in rete decine di ipotesi sulla sua futura applicazione pratica. Sto parlando dei

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Apple che, nella maggior parte dei casi, sono l’unica finestra aperta sul domani di Cupertino.

Nella gallery che segue sono raccolte trentacinque immagini tratte dai più importanti e particolari brevetti della storia di Apple. A partire dal primo brevetto, disegnato da Steve Wozniak in persona e registrato nel lontano 1977, fino ad arrivare al brevetto di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

del Dicembre 2007.

Non tutti i brevetti elencati in seguito hanno trovato un’applicazione pratica ma quelli che sono stati trasformati in realtà sono diventati prodotti unici che hanno segnato lo sviluppo dell’hardware e del software moderni.

Dopo il salto il resto della gallery e l’elenco numerato dei brevetti in ordine cronologico e con la data di registrazione.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

In alternativa all’elenco sottostante, è possibile visualizzare la didascalia dell’immagine e la data di registrazione del brevetto anche sostando qualche istante con il puntatore sulle singole miniature della

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

111/04/1977: Il primo brevetto Apple. Disegnato da Steve Wozniak per l’Apple II
203/11/1980: Apple III
319/07/1982: Sistema video dell’Apple Lisa
413/10/1983: Il primo Macintosh
513/10/1983: Il primo mouse Apple con un solo pulsante
617/04/1984: Apple IIc
722/07/1985: Stampante laser
830/06/1988: Il cubo NeXT su cui girò la base di OS X
923/01/1989: Computer portatile
1029/01/1992: Interfaccia per dispositivo portatile (utilizzata sul Newton)
1116/11/1992: Interfaccia per la gestione di oggetti sullo schermo di un dispositivo portatile
1219/12/1994: Telefono cellulare
1308/02/1995: Telecomando multimediale
1427/02/1995: Computer all-in-one (diventerà il Power Mac G3)
1507/06/1995: Classica sagoma del Mac (viene brevettata proprio la sagoma, non l’hardware)
1608/11/1995: Computer con alloggiamento per telefono
1716/11/1995: Periferica multifunzione
1816/05/1998: Computer con maniglia (iMac)
1918/12/1998: Monitor con base (primo Apple Cinema Display)
2015/10/2001: Prime cuffie Apple
2108/11/2001: Computer con schermo orientabile (iMac G4 lampada)
2202/08/2002: Riproduttore multimediale (iPod)
2328/10/2002: Interfaccia grafica degli iPod
2425/04/2003: Sistema multimediale Wi-Fi
2519/12/2003: Evoluzione dell’iMac lampada che non è stata mai realizzata
2626/09/2005: Alimentatore MagSafe
2730/09/2005: Sensori di prossimità e wheel virtuale su dispositivo multimediale (realizzato solo in parte su iPhone e iPod touch)
2802/05/2006: Multi touch
2903/07/2006: Dock con monitor integrato per MacBook
3024/07/2006: Interfaccia telefonica per dispositivi con clic wheel
3113/10/2006: Display “a maschera” (da indossare come occhiali)
3203/11/2006: Trackpad fisicamente cliccabile in ogni sua parte (utilizzato nei nuovi MacBook unibody)
3317/11/2006: Folder porta iTunes Gift Card
3408/06/2007: Desktop e Dock 3D (utilizzato in parte su Mac OS X 10.5)
3528/12/2007: Brevetto di iPhone (in quest’immagine rappresentati i tre tipi di dispositivi che il telefono Apple racchiude in se)

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

[via

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti