/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2008/10/p7074-620x350-1.jpg)
Primate Labs, produttore del software multipiattaforma per i benchmark
, ha pubblicato nel proprio blog i
, relativi alle performance dei nuovi
e
introdotti nell’
e ai
(precedenti al 2008).
I test riguardano le performance della CPU e della memoria, ma non quelle della GPU (la parte che ha ricevuto i miglioramenti più sostanziali rispetto ai modelli precedenti) e mostrano un incremento di velocità estremamente limitato (e in alcuni test i modelli precedenti risultano anche più veloci dei nuovi). Ci si sarebbe aspettati, visto l’aumento della velocità del bus (che è stato portato a 1066 MHz) una differenza di performance maggiore, ma i test mostrano che lo scarto tra i nuovi modelli e i precedenti è minimo.
Chiaramente i dati riscontrati nei benchmark non rispecchiano necessariamente quanto si può notare in condizioni d’uso reali, tantopiù in caso di programmi in grado di servirsi delle capacità degli acceleratori grafici per migliorare le performance, sgravando la CPU da diversi compiti. Vanno notate inoltre anche le differenze tra i modelli di CPU utilizzati sugli esemplari testati.
Ars Techica ha riportato le sue
, esprimendo impressioni molto positive, in particolare, ovviamente, per i MacBook Pro, tanto da ritenerli molto adatti ai videogiochi (che come è noto richiedono performance piuttosto elevate).
Anche i
hanno evidenziato un incremento di performance notevole, per i MacBook Pro, rispetto al modello precedente, oltre che a portatili non Apple con caratteristiche simili.
[Grazie a
per la segnalazione]