Cifrare solo alcuni dei propri documenti

Cifrare solo alcuni dei propri documenti

Conoscerete sicuramente

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

il sistema implementato in

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e successivi che provvede a cifrare e decifrare in tempo reale la directory home dell’utente. Questo sistema è particolarmente utile se si utilizza un computer portatile. Se l’utente dovesse perdere il computer o qualcuno gliela dovesse rubare, le informazioni non sarebbero accessibili senza la password, poiché l’algoritmo di cifratura utilizzato è l’AES a 128 bit che garantisce un elevata sicurezza ai propri dati.

Non tutti gli utenti sono, però, interessati ad avere l’intera Home protetta dal sistema FileVault come proposto da Mac Os X 10.4. Alcuni vorrebbero poter “proteggere” e cifrare solo alcuni dei documenti. Ecco un sistema per proteggere una singola cartella…

1) Utilizzando Utility Disco (la trovate in Applicazioni -> Utility) create un’immagine disco che usa il metodo di criptazione AES-128. E’ una buona idea farla della grandezza di un DVD, in modo tale che possa essere backupata con agilità su un DVD. Salvatela nella vostra Home directory.
2) Quando mettete la password, ricordate di mettere il baffo sul check, “Ricorda la password”, così che il vostro mac potrà aprirla automaticamente
3) Andate nel pannello preferenze dell’utente (lo trovate in Applicazioni -> Preferenze di Sistema) e, sotto le applicazioni da lanciare all’avvio cliccate il più (+).
4) Trovate il file xxxx.sparseimage che avete creato al punto 1 ed aggiungetelo alla lista delle applicazioni da lanciare all’avvio. In questo modo l’immagine verrà montata direttamente all’avvio del vostro Mac.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti