Farewell, Appleworks!

Farewell, Appleworks!


Dopo la pausa ferragostana, torniamo con una notizia che non mancherà di suscitare un piccolo sospiro agli utenti Mac di più lunga data.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Agli switcher dell’ultim’ora questo non dirà molto, ma con l’annuncio di ieri si chiude una parabola durata 23 anni di un software che ha fatto la storia dell’informatica.
Appleworks (in alcuni frangenti denominato ClarisWorks) fu sviluppato nel 1984 per la macchina di punta della gamma, l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, per confrontarsi con la suite produttiva principe di quei tempi:

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.
Già, Microsoft Office non esisteva ancora.

La suite produttiva di Cupertino ha avuto diverse incarnazioni e, nei suoi quasi 5 lustri di storia, ha girato su molti processori, dal Motorola 68k agli IBM Compatibili.

L’ultima versione sviluppata, la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, fu rilasciata nel 2004.

Con l’introduzione di Numbers, che ha segnato la definitiva maturazione di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, si è avuto un ideale passaggio di consegne e ora

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dedicata ad Appleworks reindirizza ad iWork.

Appleworks è morto, viva Appleworks!

[

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti