Samplr: l'app per "suonare" l'iPad

Samplr: l'app per

[blogo-video provider_video_id=”R068Ijhm-ghClGWxr” provider=”jwplayer” title=”Samplr applicazione musica: per iPad, il video” thumb=”http://bvideo.blogo.it/thumbs/R068Ijhm-720.jpg” url=”http://bvideo.blogo.it/players/R068Ijhm-ghClGWxr.js”]

Oggi esce su App Store

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, l’applicazione di musica elettronica per iPad che permette di “toccare la forma d’onda”. Sviluppata da Marcos Alonso, uno degli creatori della

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, Samplr è un’app unica nel suo genere, per il suo modo innovativo di fare musica intervenendo con le dita direttamente sul suono. Nelle prime prove, mi è sembrato che proprio questo approccio renda quest’app diversa dalle altre: l’uso del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è parte integrante dell’interfaccia e del modo di usarla, quando altre applicazioni di musica sono derivate da software per computer e solo in un secondo tempo vengono adattate per un’interfaccia multitouch.

Samplr è progettata in modo tale che usare l’app si avvicini il più vicino possibile come esperienza al suonare uno strumento musicale e richiede quindi un periodo di apprendimento. L’interfaccia non cambia durante l’uso, in modo da poter non perdere i riferimenti spaziali dei tasti e degli effetti. Difatti, a prima occhiata Samplr sembra essere stata programmata pensando a performance dal vivo, dato che applicare un effetto è immediato, perché non vi sono menu o submenu: si seleziona l’effetto e si suona, punto.

Nel video in alto appaiono chiare le diverse caratteristiche dell’app e della forma di “suonarla”. Si seleziona una

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e poi uno dei 7 modi d’uso, il che può andare dal ritagliare in segmenti il suono, da suonare come se fossero i tasti di un piano, allo scorrere con le dita sulla forma d’onda, riproducendo una sequenza continua di suoni. Registrando la musica creata, vi è la possibilità di creare basi sulle quali continuare a costruire i propri temi musicali.

Samplr è disponibile da oggi sull’App Store (

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

), al prezzo di 4.49€. L’app viene fornita di un’ampia libreria di suoni ed effetti ed è un’applicazione unicamente per

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti