Foxconn ancora indietro con le consegne di iPhone 5

"Foxconn non ce la fa a stare dietro ai tempi di consegna previsti da Apple [per l'iPhone 5]", ha dichiarato il CEO di Foxconn Terry Gou. "La richiesta del mercato [per l'iPhone 5] è enorme (...) e i nostri invii sono insufficienti" a causa dei numerosi rallentamenti che hanno accompagnato la produzione dell'iPhone 5 di Apple.
"Foxconn non ce la fa a stare dietro ai tempi di consegna previsti da Apple [per l'iPhone 5]", ha dichiarato il CEO di Foxconn Terry Gou. "La richiesta del mercato [per l'iPhone 5] è enorme (...) e i nostri invii sono insufficienti" a causa dei numerosi rallentamenti che hanno accompagnato la produzione dell'iPhone 5 di Apple.
Foxconn ancora indietro con le consegne di iPhone 5

Non è una novità, ma il tema delle forniture di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

torna alla ribalta. In una conferenza stampa tenutasi ieri sera, il CEO di Foxconn Terry Gou ha apertamente ammesso che “Foxconn non ce la fa a stare dietro ai tempi di consegna previsti da Apple [per l’iPhone 5]“. Da quanto riferito, le date di consegna dei nuovi dispositivi slittano sempre più, malgrado lo sforzo posto da Foxconn nell’aumentare la produzione, che rimane su ritmi piuttosto lenti.

La richiesta del mercato [per l’iPhone 5] è enorme (…) e i nostri invii sono insufficienti“, ha continuato Terry Gou. Va detto che

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sembra superare quelle per l’iPhone 4S, mentre le forniture dei provveditori non riescono a stare sempre al passo, obbligando a volte la Foxconn ad avere interi impianti fermi -come è accaduto lo scorso 6 ottobre- per mancanza di componentistica. Inoltre Apple ha deciso di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

a seguito dei numerosi

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

riscontrati sugli iPhone, il che ha causato di conseguenza un ulteriore rallentamento nella catena produttiva.

Per la Foxconn, una grande parte del problema sta nella

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Da un lato, il complesso design fa si che l’iPhone sia leggero e sottile e dall’altro il rivestimento in alluminio anodizzato è delicato da manipolare e costringe gli operai a spendere più tempo su ogni pezzo.

Terry Gou non ha precisato se la Foxconn pensava di aumentare il numero di catene di assemblaggio o se pensassero di fare appello ad altre industrie del settore per rispettare le date di consegna ad Apple. Foxconn rimane il numero 1 mondiale dell’assemblaggio di dispositivi informatici e conta ben 1,2 milioni di impiegati in Cina.

[Via

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti