Display a LED: i dettagli

Display a LED: i dettagli


Cominciano a delinearsi i dettagli dei nuovi pannelli lcd a LED ospitati nei

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, soprattutto grazie alla curiosità dei

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

(ricordiamo che, se da noi occorrono 3 giorni, negli USA i nuovi prodotti sono spesso immediatamente disponibili negli Apple Store).

Pare che Apple abbia scelto LG come fornitore dei display e quello dei MacBook Pro sia il modello

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Questo pannello, presentato in versione esterna all’inizio di quest’anno, ha una risoluzione di 1440×900, un tempo di risposta di 16ms, 500:1 di contrasto e una luminosità di 300 cd/m2. L’angolo di visione è di 120°.

Tra i vantaggi della nuova tecnologia a LED, oltre a quello di essere

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, va ricordato il minore surriscaldamento rispetto alle lampade tradizionali: anche grazie a questa maggiore efficienza, unita ad un intrinseco minore consumo energetico, pare che i nuovi MacBook Pro possano godere tra i 30 e i 60 minuti in più di autonomia.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti