/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2007/05/p3668-620x350-1.jpg)
Quando Steve Jobs ha
, ci siamo resi subito conto che per mantenere quanto stava promettendo, nel giro di breve tempo la gamma dei prodotti Apple sarebbe dovuta andare incontro ad un profondo rinnovamento.
Questo rinnovamento è in parte obbligato dalla necessaria sostituzione degli attuali componenti con nuovi e più “verdi”, ma è soprattutto una questione di opportunità. Se si sceglie di passare alla tecnologia a LED, allora può valere la pena di ripensare almeno le forme del prodotto che la ospita, in modo da sfruttare il minor ingombro, la maggiore efficienza e il minor consumo energetico, creando un design decisamente più estremo.
Questo è esattamente ciò che starebbe per accadere per i MacBook Pro.
Da un lato gli
, dall’altro la disponibilità dei
; aggiungiamoci, poi, che il design dei portatili professionali Apple è, seppur ancora all’avanguardia, vecchio di almeno 6 anni.
Secondo le
, il lancio dovrebbe avvenire al WWDC, vetrina ideale per un prodotto prosumer.
Sebbene sembri un quadro piuttosto verosimile (anzi, è forse uno dei rumors più verosimili che abbia mai sentito), al momento ci sono poche certezze.
Vi terremo aggiornati in caso di novità.