/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2005/01/p32-620x350-4.jpg)
Sulla Developer Connection di Apple c’è un lungo articolo su come configurare e far girare le applicazioni X11 su Mac OS X.
Siccome X11 per Mac OS X è una componente opzionale, l’articolo spiega anche come installare X11.
L’utilità ? Installare quelle applicazioni grafiche Unix che non dispongono di una interfaccia nativa Mac (ad esempio Openoffice, per chi non volesse spendere 79€ per comprare iWork).
[Via Slashdot]