Universal Music all'attacco dell'iPod

Universal Music all'attacco dell'iPod

I termini scelti non lasciano scampo a dubbi.
Parole forti quelle di Doug Morris, CEO di Universal Music Group, che lancia l’ennesimo attacco alla Apple, specificamente all’iPod.
“These devices are just repositories for stolen music, and they all know it. So it’s time to get paid for it.”
(tradotto suona più o meno così: “Questi apparecchi sono solo depositi di musica rubata, lo sanno tutti. E’ giunta l’ora di farsi pagare”).

L’uscita di Morris ha certamente a che fare con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

del raggiunto accordo tra la Universal e il neonato player di Microsoft, lo Zune.
In base a questo accordo, Microsoft devolverà una percentuale dell’incasso di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

venduto alla major discografica (si parla di 1 dollaro), in cambio dei diritti di utilizzo della musica di sua proprietà.

Ma i maligni dicono che l’uscita infelice di Morris ha più a che fare con l’interesse mostrato da Apple nei confronti di un possibile acquisto della Universal, datato 2003… che evidentemente ha lasciato dei dissapori.

[

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti