Metti una PCI sul MacBook Pro...

Metti una PCI sul MacBook Pro...


Alcune volte, soprattutto in ambito professionale, è difficile conciliare portabilità e praticità. Per esempio se si opta per un portatile, si dovrà per forza rinunciare ad espandere il proprio Mac con schede PCI.
A chi avesse questo tipo di esigenze, oggi viene incontro

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

con la sua nuova serie di prodotti

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.
Il kit, componibile a seconda delle proprie necessità, comprende un adattatore

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il nuovo standard che ha sostituito PCMCIA sui nuovi MacBook Pro, e una enclosure che può ospitare, a seconda delle versioni, fino a 4 schede PCI-X.
Ovviamente compatibile con Mac OS X e Windows, il kit è orientato ad una utenza professionale, come testimoniano anche i prezzi, non certo popolari, a partire da 979$.

Come suggeriscono gli

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, con il kit da 4 slot, si può arrivare ad avere un MacBook Pro con 10 monitor: roba da perdere la vista…

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti