/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2006/08/p2258-620x350-1.jpg)
Mentre Mtv Italia
la proiezione dei VMAs anche sul suo canale broadband on-demand gratuito,
, mi fiondo a dare un’occhiata. Il messaggio che mi ritrovo è sempre il solito amaro messaggio che mi accolse ai tempi del debutto del canale in Italia: “Siamo spiacenti, blabla, usiamo Windows Digital Rights Management blabla, Windows Media per Mac non dispone dei DRM blabla, quando esisterà (?) blabla…”.
Insomma più o meno lo stesso messaggio al quale ci hanno abituati
o
, e che in fondo sapevo di incontrare, avendolo incontrato anche nella
. Ma qui, in realtà, dei cambiamenti importanti ci sono stati: scopro infatti che dalla metà di agosto circa l’
e
sono perfettamente compatibili con Mac, abbandonando, immagino, il sistema di DRM di Media Player. Non sperate di vedere molto, per questioni di copyright la maggior parte dei video non arriva in streaming fuori dagli Usa. Ma a questo punto la domanda sorge spontanea: cara Mtv Italia, la soluzione ora a quanto pare c’è, la userai come ci hai promesso?