Apple pubblica la guida a Mountain Lion Server

Apple ha pubblicato sul proprio sito Web una guida in PDF sulle novità di Mountain Lion Server. Ed è sempre più un prodotto dedicato alla piccola e media impresa più che all'enterprise.
Apple ha pubblicato sul proprio sito Web una guida in PDF sulle novità di Mountain Lion Server. Ed è sempre più un prodotto dedicato alla piccola e media impresa più che all'enterprise.
Apple pubblica la guida a Mountain Lion Server

In gran silenzio, Apple ha reso disponibile sul proprio sito Web una guida in formato PDF sulle funzionalità principali e sulle novità di Mountain Lion Server, in arrivo il mese prossimo assieme alla variante client. Il documento -appena 25 pagine- non entra nei dettagli delle singole tecnologie e dei software, ma indubbiamente lascia intuire le molte differenze rispetto a OS X 10.7.

Semplicità e potenza non sono mai andate così d’accordo come con Mountain Lion Server. Ecco cosa dobbiamo aspettarci di qui ad un mese:

  • Sparisce la console Server Admin disponibile nelle precedenti release, ora sostituita da una variante agli steroidi dell’app “Server” e di “Profile Manager,” capace di gestire tanto i computer che i dispositivi mobili con la mela. Molte impostazioni avanzate infatti, come ad esempio Open Directory, ora compaiono direttamente in quest’ultima utility, mentre NetInstall e i Servizi di Aggiornamento Software transitano ufficialmente su Server.
  • Piccoli cambiamenti estetici sulla scia di iOS. iChat Server è stata ribattezzata Messages Server, e altrettanto è accaduto a iCal Server (ora Calendar Server) e Contacts Server; non dissimilmente da iOS, i Mac si gestiranno come fossero dei gingilli mobili grazie all’uso di Configuration Profiles.
  • Autoconfigurazione del telefono e dei servizi. Grazie ad nuovo portale Web, gli utenti potranno notificare la presenza dei propri dispositivi iOS al server e configurarli in maniera per lo più automatizzata. Tra le funzionalità supportate c’è anche l’immancabile Cancellazione Remota.
  • Ottimizzazione del servizio di Wiki di Apple, ora dotato d’una interfaccia più gradevole, riprogettata per gli iPad di seconda e terza generazione.

Ma la vera, sostanziale novità è probabilmente l’evidente passaggio da un prodotto enterprise ad uno per piccole e medie imprese, il che non sorprende affatto visto che i Mac tendono -vedremo se per nostra fortuna o sfortuna- sempre più ad iOS. Trovate la guida a Mountain Lion server a questa pagina [PDF].

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti