Apple Research: l'app per la ricerca sulla salute umana è su App Store

Su App Store arriva Apple Research, un'app che permette di partecipare allo studio su malattie cardiache, udito e sulla salute delle donne. Tutti sono invitati a partecipare.
Su App Store arriva Apple Research, un'app che permette di partecipare allo studio su malattie cardiache, udito e sulla salute delle donne. Tutti sono invitati a partecipare.
Apple Research: l'app per la ricerca sulla salute umana è su App Store

Dopo la pubblicazione dell’Apple Heart Study che conferma la possibilità di usare Apple Watch come coadiuvante alla diagnostica, su App Store è stata pubblicata Apple Research, un’applicazione che permette di partecipare allo studio su malattie cardiache, udito e sulla salute delle donne. Per ora, solo negli USA.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/209589/apple-watch-guarigione”][/related]

Lo studio durato diversi anni e condotto su 419,297 persone negli USA è finalmente giunto a una conclusione definitiva: Apple Watch può essere usato come strumento di diagnostica da remoto. È infatti in grado di rilevare correttamente la fibrillazione atriale degli utenti, senza causare un numero eccessivo di falsi positivi. Ora è scientificamente provato.

E così, sulla scia di questo importante risultato, Cupertino ha deciso di pubblicare l’app che è stata utilizzata per monitorare lo stato di salute degli utenti in tutto questo tempo: si chiama Apple Research e per il momento può essere scaricata solo dallo Store a stelle e strisce.

Scaricandola e iscrivendosi, gli utenti possono partecipare attivamente alla raccolta anonimizzata dei propri dati di salute; la speranza è di “dare un impatto importante che possa portare a nuove scoperte e ad aiutare milioni di altre persone a condurre vite più sane,” spiega il COO Jeff Williams.

Le aree su cui si focalizza l’app sono:

  • Salute delle Donne: “In partnership con la Harvard T.H. Chan School of Public Health e il National Institute of Environmental Health Sciences (NIEHS), Apple ha creato il primo studio a liungo termine di questa scala focalizzato sui cicli mestruali e le condizioni ginecologiche. Questo studio fornirà servizi di screening e stabilirà il rischio che certe condizioni si presentino, come ad esempio la sindrome policistica ovarica, l’infertilità, l’osteoporosi, la gravidanza e la transizione di menopausa.”
  • Problemi Cardiaci: “Apple si è unita con il Brigham and Women’s Hospital e l’American Heart Association per uno studio completo su come il battito cardiaco e i segnali di mobilità -tipo andatura e salita di una rampa di scale- si correlino all’ospedalizzazione, alle cadute, alla salute del cuore e alla qualità della vita così da promuovere movimenti salutari e una migliore salute cardiovascolare.”
  • Salute dell’Udito: “Assieme all’Università del Michigan, Apple sta esaminando i fattori che impattano sulla salute dell’orecchio. L’Apple Hearing Health Study è il primo del suo tipo che tenta di raccogliere dati nel corso del tempo per stabilire come l’esposizione acustica dei nostri giorni possa impattare l’udito. I dati dello studio verranno condivisi con l’OMS come contributo all’iniziativa Make Listening Safe.”

Tutti sono invitati a partecipare: basta possedere un iPhone e un Apple Watch, e dare il consenso alla privacy. I dati raccolti, spiegano da Cupertino, non verranno condivisi con terze parti, né utilizzati per altre finalità se non quella scientifica. Per il momento, tuttavia e come già detto, l’iniziativa è disponibile solo per gli utenti statunitensi; aggiorneremo il post non appena ci saranno novità anche sul fronte italiano.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti