macOS Catalina, è ufficiale: Addio a Dashboard e Widget su Mac

Oltre ad iTunes, macOS Catalina farà fuori anche un'altra feature che abbiamo usato e amato per anni, e che oramai era avviata da tempo sulla via del tramonto: addio anche a Dashboard e Widget su Mac. Apple conferma.
Oltre ad iTunes, macOS Catalina farà fuori anche un'altra feature che abbiamo usato e amato per anni, e che oramai era avviata da tempo sulla via del tramonto: addio anche a Dashboard e Widget su Mac. Apple conferma.
macOS Catalina, è ufficiale: Addio a Dashboard e Widget su Mac

Aggiornamento del 14 giugno 2019

La Dashboard del Mac consiste in una sorta di speciale Scrivania su cui è possibile incastonare i Widget, cioè piccole app specializzate in compiti specifici, bomboniere software come calendario, meteo, promemoria, ritagli Web, indirizzo IP, vocabolario, convertitore e così via; si tratta di una feature che fu introdotta da Apple con OS X 10.4 Tiger nel lontano 2005. E che ora va in pensione assieme ad iTunes; la conferma arriva da Apple stessa.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/220476/fine-itunes”][/related]

Per qualche anno la feature godette di un certo successo, e tutti i più importanti sviluppatori si affrettarono a creare dei Widget da caricare sul sito Apple; poi però, complice l’avvento di gingilli come iPhone, iPad e Apple Watch, è iniziato un lento e costante declino.

Oggi, con Mojave, la Dashboard è ancora lì ma funziona a malapena, relegata ad uno spazio sempre meno prominente all’interno del sistema operativo. Nominalmente esistono oltre 1.700 Widget da scaricare, ma molti sono vetusti e non vengono aggiornati da secoli. Altri, invece, si limitano sostanzialmente ad aprire una pagina di Safari coi risultati, rendendo dunque l’intera faccenda dei Widget un inutile spreco di tempo.

[img src=”https://media.melablog.it/2/2d5/goodbye-dashboard.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”220682″]

A partire da macOS Catalina, tuttavia, Apple taglierà in modo definitivo il cordone ombelicale a una tecnologia praticamente morta. Sparirà l’app Dashboard, e non ci sarà alcun modo di attivarla attraverso Mission Control o le Preferenze di Sistema. Un pezzetto di storia dell’informatica, insomma, se ne va per sempre.

Aggiornamento: Apple ha eliminato ogni riferimento alla Dashboard anche da WebKit (lo rivela un recente changelog); con Catalina, in altre parole, Safari non sarà più in grado di riconoscere i Widget, e dunque neppure di scaricarli e installarli. Il che è comprensibile, visto che spariranno dal sistema operativo. Questa, in altre parole, era la conferma ufficiale che aspettavamo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti