Nuovi iPad Air e iPad mini, 3 cose da sapere prima dell'acquisto

Ora che i nuovi iPad Air e iPad mini sono ufficialmente sul mercato, iniziano a trapelare informazioni aggiuntive, accessori e feature che è bene conoscere prima di un eventuale acquisto. Ecco tutto nel dettaglio.
Ora che i nuovi iPad Air e iPad mini sono ufficialmente sul mercato, iniziano a trapelare informazioni aggiuntive, accessori e feature che è bene conoscere prima di un eventuale acquisto. Ecco tutto nel dettaglio.
Nuovi iPad Air e iPad mini, 3 cose da sapere prima dell'acquisto

In anticipo rispetto alla tabella di marcia prevista, Apple ha lanciato senza troppa fanfara i nuovi iPad Air e iPad mini di quinta generazione. Si tratta di tablet estremamente potenti e versatili che tuttavia non si sganciano troppo dal passato, almeno a livello di feature e design. Ecco tre cosette da sapere prima di un eventuale acquisto.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/218906/ipad-air-2019″][/related]

1.Prestazioni

[img src=”https://media.melablog.it/5/5e2/newipadgeekbenchscore-800×738.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”218920″]

Il chip A12 Bionic con Neural Engine dei nuovi modelli ha una velocità di clock pari a 2.49GHz, esattamente come iPhone XS, e 6 core contro gli 8 dell’iPad Pro 2018. La RAM, tuttavia, ammonta a 3GB, 1GB in meno di iPad Pro e 1 in più rispetto iPad da 9.7″; è il medesimo quantitativo presente su iPhone XR, laddove iPhone XS e XS Max godono di 4GB ciascuno.

Nel complesso, si tratta di macchine molto potenti, paragonabili all’iPad Pro del 2017; anzi, si può dire che l’iPad Air attuale sia in pratica un iPad Pro da 10.5″ con qualche miglioria al design: ha lo stesso display Retina con tecnologia True Tone, lo stesso Smart Connector e un design praticamente identico. Cambia solo il nome per motivi di marketing.

Tra l’altro questo porta pure a una differenziazione più razionale del catalogo di Cupertino. Chi desidera il non plus ultra, vale a dire schermo edge-to-edge, Face ID e connettività USB-C sceglierà il nuovo iPad Pro.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/218992/apple-pencil-2-ipad-2019″][/related]

2.Supporto Alternative Apple Pencil

[img src=”https://media.melablog.it/4/469/4ccb3c47-a20a-4f2f-b21f-6036deaefad9-780×439.jpeg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”218921″]

Sia il nuovo iPad mini che iPad Air supportano Apple Pencil di prima generazione; e in più, possono funzionare anche con Logitech Crayon che costa molto meno e si porta a casa con 64€ comprese spedizioni.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/208738/crayon-lalternativa-low-cost-ad-apple-pencil-disponibile-per-tutti”][/related]

Ad oggi, dunque, il Logitech Crayon funziona con iPad di 6a generazione, il nuovo iPad Air e iPad mini di quinta generazione. Per le differenze tra Crayon e Apple Pencil, vi rimandiamo al nostro post di approfondimento.

3. Smart Cover in Pelle

[img src=”https://media.melablog.it/6/6ee/smart-cover-ipad-2019.jpeg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”218922″]

Per l’occasione, la mela ha deciso di dare una rinfrescata a una serie di accessori che era sparita dai radar: parliamo delle cover ufficiali Apple, tutte compatibili con la SmartKeyboard (che si trova online a prezzi inferiori rispetto ad Apple Store).

Grazie all’uso di magneti e piegature lungo, la Smart Cover può creare una sorta di stand triangolare sul retro di ogni iPad. Ce ne sono per iPad Air e iPad mini, nei seguenti colori: Antracite, Arancio Papaya, Rosa Sabbia, Bianco; c’è pure una versione in cuoio ma solo per l’iPad Air in Blue Elettrico, Rosa Cipria, Blu Notte, Cuoio, Nero e (Product)Red.

I prezzi partono da 55€ per la Smart Cover dell’Air da 10.5″ contro e salgono fino a 79€ per la variante in cuoio; la cover per iPad mini da 7.9″ viene invece 45€.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti