HomePod, flop di vendite e Apple taglia i prezzi

Sembra proprio che HomePod non voglia saperne di conquistare il mercato, superata da concorrenti molto più agguerriti ed economici. E così, Apple è stata costretta ad abbassarne il prezzo di 50$: ma basterà?
Sembra proprio che HomePod non voglia saperne di conquistare il mercato, superata da concorrenti molto più agguerriti ed economici. E così, Apple è stata costretta ad abbassarne il prezzo di 50$: ma basterà?
HomePod, flop di vendite e Apple taglia i prezzi

Secondo una ricerca di Consumer Intelligence Research Partners (CIRP), nel 2018 HomePod è riuscito a ritagliarsi un misero 6% del mercato degli smart speaker statunitensi. Su un totale di 66 milioni di smart speaker smerciati, infatti, Apple non ha superato i 3.96 milioni di unità. Uno smacco totale, se consideriamo la popolarità di cui gode il marchio negli USA, ed ecco perché non sorprenda che il prezzo sia stato abbassato di 50$.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/218123/prodotti-apple-sotto-prezzo”][/related]

Tutt’altra storia quando parliamo della concorrenza. Amazon Echo e Google Home infatti si sono spartiti rispettivamente il 70% e il 24% del mercato, grazie ad una politica di prezzi decisamente più variegata e inclusiva (e sconti ciclici che rendono Alexa molto più economica di Siri). Fino ad oggi, infatti, HomePod costava la bellezza di 349$ più tasse, ed era disponibile solo in USA, UK, Australia, Canada, Francia, Germania, Spagna, Messico, Cina e Hong Kong; un prezzo elevato, a fronte di una diffusione ancora molto scarsa. Ecco perché a Cupertino hanno deciso -e non capita spesso- di calarne il prezzo e portarlo a 299€.

[img src=”https://media.melablog.it/c/cb0/speaker-echo.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”219318″]
D’altro canto, grazie alle Offerte di Primavera, gli speaker Amazon sono in promozione speciale:

Con cifre del genere in ballo, non sorprende che gli utenti abbiano boicottato Apple in massa per tradirla coi competitor; ed ecco perché perfino a Cupertino stanno seriamente pensando di tirar fuori una versione low cost di HomePod, perché guardiamo in faccia la realtà: non ci sono dubbi sul fatto che a livello di qualità e funzionalità, HomePod costituisca un altro pianeta rispetto ad un Echo Dot. Coi suoi 7 microfoni, audio ad alta fedeltà e sofisticate tecnologie di machine learning per adattare i suoni alla conformazione della stanza, è il non plus ultra che il mercato abbia da offrire.

Ma alla fine, l’utente medio ha bisogno solo di spegnere qualche lampadina, accendere i riscaldamenti o avviare un timer. E per questo scopo -parliamo per esperienza diretta- un aggeggio da 30€ è più che adeguato.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti