Autonomia iPhone: +15% di batteria in più grazie alla tecnologia "LTPO"

In futuro, iPhone e Apple Watch beneficeranno di una promettente tecnologia in grado di abbattere i consumi del display OLED fino al 15%. Significa ore di autonomia in più.
In futuro, iPhone e Apple Watch beneficeranno di una promettente tecnologia in grado di abbattere i consumi del display OLED fino al 15%. Significa ore di autonomia in più.
Autonomia iPhone: +15% di batteria in più grazie alla tecnologia

Attualmente, iPhone X e con ogni probabilità iPhone X2 e iPhone X Plus adottano display OLED basati su retro-pannelli LTPS TFT (transinstor a pellicola sottile in polisilicio a basse temperature); ma in un futuro non troppo lontano questa tecnologia verrà soppiantata dal LTPO (ossido policristallino a basse temperature).

Senza entrare nel tecnico, quel che interessa ai lettori è che il nuovo sistema consentirà di tagliare gli sprechi e ridurre i consumi dello schermo nell’ordine del 5-15%, rispetto alle soluzioni attuali.

Ciò è fondamentale perché, con l’aumento della risoluzione dei dispositivi mobili, crescono i consumi intrinseci del display; in altre parole, un numero maggiore di pixel si tradurrà sempre in maggior fame d’energia, ed ecco perché è fondamentale lavorare a tecnologie sempre più efficienti di contenimento dei consumi.

Ma c’è un altro vantaggio collaterale non di poco conto; lavorando al LTPO in casa, Apple metterà a punto una tecnologia chiave che le permetterà di esercitare maggior influenza sui produttori, e di mettere il naso in catena di montaggio. Allo stato attuale Samsung e LG -i partner di Cupertino votati ai display- mantengono un controllo pressoché totale sulla componentistica di loro competenza. Con LTPO, invece le cose sarebbero parecchio diverse, dunque è inevitabile che presto la mela chieda loro di iniziare la conversione.

Come al solito, questi cambiamenti richiederanno ancora ricerche e adattamenti, dunque non è qualcosa che riguarda iPhone X2 e iPhone X Plus, e neppure l’iPhone del 2019. Più probabilmente, la transizione avverrà prima su Apple Watch che ha costi inferiori di implementazione e solo in un secondo momento su iPhone X. Non abbiamo date precise, ma di sicuro a occhio se ne riparla almeno dopo il 2020.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti