Touch Bar per iPhone: un concept ne mostra l'utilità

Un designer ha immaginato aspetto e funzionalità di una improbabile Touch Bar su iPhone, e il risultato è molto meno peregrino di quanto avremmo osato pensare.
Un designer ha immaginato aspetto e funzionalità di una improbabile Touch Bar su iPhone, e il risultato è molto meno peregrino di quanto avremmo osato pensare.
Touch Bar per iPhone: un concept ne mostra l'utilità

[blogo-video id=”207827″ title=”Accessory Touch Bar” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/SovbuVOp-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”311639″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjA3ODI3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL21lbGFibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzIwNzgyNy8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjA3ODI3e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18yMDc4MjcgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18yMDc4MjcgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

Potrebbe sembrare un’idea bislacca, e probabilmente lo è, ma potrebbe avere un suo perché o aprire le porte a feature completamente nuove. Eyad Murshid ha creato il concept di una Touch Bar virtuale per iPhone chiamata Accessory Touch Bar in grado di fornire di volta in volta i comandi più utili in ogni contesto, esattamente come su Mac.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/203865/touch-bar-ecco-come-potrebbe-approdare-su-tutti-i-mac”][/related]

E così, appena ce n’è bisogno, potreste avere a portata di mano i cursori di volume e luminosità, senza dover ricorrere al Centro di Controllo; inoltre, spiega lo sviluppatore, questa feature consentirebbe di raggiungere velocità superiori di digitazione, ricalcando in parte e migliorando le funzionalità di predizione del testo di iOS.

Se lo chiedete a noi, però, questa ci sembra un’inutile duplicazione, e di sicuro due barre con contenuti cangianti rischiano solo di creare confusione sullo schermo; in compenso, la Touch Bar virtuale può essere utilizzata come tastierino numerico aggiuntivo, il che renderebbe nettamente più pratica la tastiera integrata.

Ovviamente si tratta solo del volo pindarico di un designer, e difficilmente Apple implementerà qualcosa di simile su iPhone e iPad; magari con iOS 13, per dire, ma di sicuro non con iOS 12 le cui funzionalità sono oramai belle che annunciate. Voi che ne pensate? Ditecelo nei commenti, su Twitter o sulla nostra pagina Facebook.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti