iOS 12, Apple inizia a "rifare da zero" le sue mappe

Con iOS 12 arriva un'altra, importante novità per gli utenti. Apple sta ricostruendo da zero la cartografia dell'app Mappe, e in ballo ci sono alcune caratteristiche piuttosto interessanti.
Con iOS 12 arriva un'altra, importante novità per gli utenti. Apple sta ricostruendo da zero la cartografia dell'app Mappe, e in ballo ci sono alcune caratteristiche piuttosto interessanti.
iOS 12, Apple inizia a

Con un comunicato stampa, Apple ha annunciato di aver dato inizio alla ricostruzione del suo intero patrimonio cartografico; le vecchie mappe verranno sostituite con una cartografia molto più accurata, e basata sui dati dei veicoli Apple in circolazione per il globo, le immagini satellitari ad alta risoluzione e i dati inviati dagli utenti in forma anonima. Il risultato è una mappa nettamente più aggiornata, veritiera e aderente alla realtà, capace di identificare le varie corsie (comprese quelle pedonali), individuare le nuove strade in costruzione, gestire meglio le previsioni del traffico e molto altro.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/180687/mappe-apple-mezzi-pubblici-italia”][/related]

Il trucco, tuttavia, è la mole gigantesca di dati anonimizzati che Apple può raccogliere attraverso i milioni di utenti che accedono quotidianamente ai suoi servizi, e che col loro passaggio disegnano le strade mancanti, come su Waze:

L’ingrediente segreto qui è quello che Apple chiama “Dati Sonda.” In pratica, piccoli frammenti di dati vettoriali che rappresentano la direzione e la velocità trasmessa ad Apple in modo completamente anonimo, il che rende impossibile legarli ad uno specifico utente o ad uno specifico itinerario. Un po’ alla volta, raggranella e condensa una polvere di milioni di dati da milioni di utenti che fornisce una rappresentazione olistica e in tempo reale [del tessuto stradale, n.d.A], senza compromettere la privacy dell’utente.

Questa tecnologia permetterà ad Apple di aggiornare molto più rapidamente la cartografia e fornire una resa più schietta anche di giardini, piscine, aree sportive, parcheggi e aree pedonali. Chi lo desidera può sempre disattivare l’invio di tali informazioni in Impostazioni > Privacy > Localizzazione > Mappe > Mai.

[img src=”https://media.melablog.it/a/a13/apple-maps-van-ipad-800×533.jpg” alt=”apple-maps-van-ipad-800×533.jpg” align=”center” size=”large” id=”207783″]

Uno sguardo all’iPad e ai sistemi in uso sui veicoli Apple per creare la vista Street View

Le prime località a godere di questo nuovo approccio saranno statunitensi; si parte con San Francisco, il Nord della California e infine il resto del paese nei prossimi mesi. Poi sarà il turno anche degli altri paesi del mondo, compresa l’Italia. Non conosciamo le tempistiche complete, ma una cosa è certa: Apple si sta davvero impegnando sul fronte delle mappe, con investimenti cospicui che apprezziamo; se però questo sarà sufficiente a strappare a Google il suo primato, lo sapremo solo vivendo: sospendiamo il giudizio fin quando non sarà disponibile la versione definitiva di iOS 12.

[img src=”https://media.melablog.it/4/4e8/apple-maps-old-new.jpg” alt=”apple-maps-old-new.jpg” align=”center” size=”large” id=”207785″]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti