Emoji Insalata, Google copia Apple e si piega ai vegani

In seguito alle pressioni dei gruppi vegani, Google ha dovuto seguire l'esempio di Apple e eliminare ogni traccia di proteina animale dall'Emoji dell'insalata in Android. Storie di ordinario surrealismo 2.0.
In seguito alle pressioni dei gruppi vegani, Google ha dovuto seguire l'esempio di Apple e eliminare ogni traccia di proteina animale dall'Emoji dell'insalata in Android. Storie di ordinario surrealismo 2.0.
Emoji Insalata, Google copia Apple e si piega ai vegani

Grossomodo è la stessa dinamica che si era vista con la storia dell’Emoji della pistola; ricordate? Sulla spinta degli attivisti, prima Apple e poi Google, Samsung e Twitter si sono dovute adeguare trasformando la figura della pistola fotorealistica in una pistola ad acqua. Solo che stavolta, il problema è stato sollevato dai vegani.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/205723/emoji-pistola-apple”][/related]

Il fatto è che, abbracciando una dieta completamente priva di cibi d’origine animale, questi ultimi non hanno gradito che nell’Emoji dell’insalata di Android comparisse un uovo sodo; un prodotto che nessuno della comunità vegana metterebbe mai nel proprio piatto verdure miste.

D’altro canto, la descrizione ufficiale del consorzio Unicode recita “Una ciotola di sana insalata, contenente lattuga, pomodori e altre verdure come ad esempio il cetriolo.” E se Apple non disdegna qualche rondella di cipolla nella sua, al quartier generale Samsung preferiscono i peperoni mentre a Redmond aggiungono olive nere; Google, invece, si era distinta con l’inclusione dell’uovo, e ora è dovuta tornare sui suoi passi.

“Si parla molto di inclusione e diversità a Google,” ha cinguettato la manager dell’Expression design team di Mountain View. “Per cui se vi serve un’ulteriore prova che Google sta dando priorità a questi temi, voglio dirigere la vostra attenzione verso l’Emoji 🥗- Abbiamo rimosso l’uovo in Android P Beta 2, il che la rende un’insalata vegana maggiormente inclusiva.”

In attesa di veder spuntare anche gli Emoji senza-glutine, lasciamo ai lettori l’onere del commento. Che ne pensate? Diteci la vostra su Twitter o sulla nostra pagina Facebook.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/180095/emoji-ios-instagram-svela-il-significato-dei-piu-diffusi”][/related]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti