Xiaomi Mi 8, il clone di iPhone X col Touch ID nel display

Dopo il lancio di iPhone X, i produttori concorrenti hanno iniziati a ispirarsi al suo design, e oramai tutti gli smartphone di punta sembrano destinati ad avere Notch e Riconoscimento volti. Ma lo Xiaomi Mi 8 ha osato anche di più.
Dopo il lancio di iPhone X, i produttori concorrenti hanno iniziati a ispirarsi al suo design, e oramai tutti gli smartphone di punta sembrano destinati ad avere Notch e Riconoscimento volti. Ma lo Xiaomi Mi 8 ha osato anche di più.
Xiaomi Mi 8, il clone di iPhone X col Touch ID nel display

Dopo il Leagoo S9, arriva un nuovo smartphone che rincorre le forme e le funzionalità di iPhone X. Oggi è il turno di Xiaomi, col suo nuovo Mi8.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/204293/mipad-apple-vince-contro-il-clone-dellipad”][/related]

Il dispositivo in questione somiglia moltissimo all’ammiraglia di Cupertino: ha l’intaglio nel display frontale, nessun pulsante in basso, e la fotocamera a 2 lenti posta verticalmente sulla scocca posteriore; perfino lo sfondo del materiale di marketing utilizza gli stessi colori. Ma si tratta sicuramente di una coincidenza, come spiegavano i portavoce della società nel 2014:

“Se possiedi due designer di pari capacità, è normale che arrivino alle medesime conclusioni. Non importa che qualcun altro abbia raggiunto le stesse conclusioni.”

Dunque, nessuna meraviglia se introduce anche una tecnologia simile agli Animoji e supporta il riconoscimento del volto in stile Face ID.

Il Mi 8 sfoggia un processore Snapdragon 845 di ultima generazione, un display AMOLED FHD+ da 2248 x 1080 pixel, sul retro una fotocamera a doppia ottica da 12 Megapixel con feature di Intelligenza Artificiale per migliorare gli scatti, e davanti una fotocamera da 20 Megapixel. C’è pure un doppio chip GPS per migliorare l’accuratezza della geolocalizzazione.

A differenza di iPhone X, tuttavia, il Mi 8 integra nel display un sensore di impronte digitali, una feature che Apple ha inseguito e infine abbandonato per le difficoltà che apportava in catena di montaggio.

Le vendite dello Xiaomi Mi 8 inizieranno il 5 giugno in Cina, a un prezzo di RMB 2699 (358€), cui si aggiunge la variante “SE” da 5,88″ a 1799 RMB (238€); Mi 8 Explorer Edition, invece, costerà RMB 3699 (443€) ma sarà disponibile solo più in là nel corso dell’anno.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti