Salvare qualunque contenuto in PDF su iPhone e iPad

Se, su iPhone e iPad, avete bisogno di conservare al volo il contenuto di una pagina Web o di salvare qualunque documento in PDF per essere sicuri che venga stampato correttamente, lasciate perdere utility e app di terze parti. Perché iOS 11 (o iOS 12) fa tutto da sé.
Se, su iPhone e iPad, avete bisogno di conservare al volo il contenuto di una pagina Web o di salvare qualunque documento in PDF per essere sicuri che venga stampato correttamente, lasciate perdere utility e app di terze parti. Perché iOS 11 (o iOS 12) fa tutto da sé.
Salvare qualunque contenuto in PDF su iPhone e iPad

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/199061/faceapp-lapp-tormentone-che-vi-trasforma-in-uominidonne-giovani-e-anziani”][/related]

Potete convertire in PDF praticamente qualunque documento, mail, foto o pagina Web. Il segreto è semplice, e richiede l’uso delle funzionalità native presenti in iOS 10, iOS 11 o iOS 12:

  • Toccate il pulsante di condivisione
  • Selezionate Stampa nella fila di pulsanti in basso
  • Comparirà un’anteprima di stampa
  • Effettuate uno zoom a due dita sull’anteprima di stampa
  • Utilizzate il pulsante di condivisione standard in basso a sinistra

Da lì potrete inviare via iMessage, Mail, pubblicare online, condividere nelle app e così via. Ovviamente, avrete la possibilità di selezionare quali pagine includere nel PDF e quali no, utilizzando la funzione Intervallo (in alternativa, potete eliminare direttamente la spunta blu dalle pagine che non vi interessano).

E vi diamo anche una dritta: questa tecnica, abbinata a Safari Reader, consente addirittura di stampare una pagina Web epurata dalla pubblicità e dai contenuti non necessari. Basta selezionare la vista Safari Reader a sinistra nella Barra degli Indirizzi, e procedere come indicato qui in alto.

Altrimenti, potete usare i comandi Salva PDF in iBooks o Crea PDF inclusi nelle opzioni di Condivisione, ma ci sono piccole differenze tra questi tre metodi.

  • Stampa: Formatta le pagine in modo aggraziato, e assegna un nome comprensibile al file PDF.
  • Crea PDF: Genera un PDF di buona qualità, ma il nome è meno smart e si basa sulla data e l’ora di creazione.
  • Salva in iBooks: Aggiunge il PDF direttamente ad iBooks per la consultazione, e questo la rende forse il candidato più rapido per tutti gli utenti. Soprattutto in iOS 12.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti