Google Assistant sbarca su iPhone e fa la guerra a Siri

I rumors erano veritieri, e alla fine Google l'ha fatto davvero. Assitant, l'assistente virtuale di Mountain View, sbarca ufficialmente su iOS. Con molte limitazioni.
I rumors erano veritieri, e alla fine Google l'ha fatto davvero. Assitant, l'assistente virtuale di Mountain View, sbarca ufficialmente su iOS. Con molte limitazioni.
Google Assistant sbarca su iPhone e fa la guerra a Siri

Aggiornamento del 18 maggio 2017
I rumors erano veritieri, e alla fine Google l’ha fatto davvero. Assitant, l’assistente virtuale di Mountain View, sbarca ufficialmente su iOS. Con molte limitazioni.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/194646/siri-vs-google-assistant-la-sfida-tra-assistenti-virtuali-in-un-video”][/related]

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/197892/microsoft-cortana-e-amazon-alexa-tutte-le-alternative-a-siri-su-iphone”][/related]

Google ha deciso di dare filo da torcere a Siri a casa sua, e lo fa portando l’ultima versione del proprio aiutante digitale su iOS.

Tuttavia, a differenza di Siri, non è integrato col resto del sistema operativo, e va evocato aprendolo esplicitamente ogni volta; inoltre, non è efficiente e libero di operare come su Android. L’app consente di fare cose come: inviare messaggi, effettuare chiamate, impostare promemoria, impostare eventi sul calendario, riprodurre musica, gestire le mappe o fare domande generiche.

Google Assistant è gratuitamente scaricabile da questa pagina dell’App Store ma sfortunatamente non è ancora disponibile nella localizzazione italiana. Aggiorneremo il post quando ci saranno novità per il mercato italiano.

Google Assistant potrebbe sbarcare su iPhone e iPad

[img src=”https://media.melablog.it/b/b27/20409-22144-google-assistant-samsung-lg-htc-840×523-l.jpg” alt=”20409-22144-google-assistant-samsung-lg-htc-840×523-l.jpg” align=”center” size=”large” id=”197742″]

L’assistente virtuale di Google –Google Assistant– potrebbe sbarcare presto su iPhone e iPad, e dichiarare guerra a Siri in casa sua.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/194771/iphone-7-plus-piu-veloce-anche-del-google-pixel-xl”][/related]

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/194646/siri-vs-google-assistant-la-sfida-tra-assistenti-virtuali-in-un-video”][/related]

Parlando al Mobile World Congress di Barcellona, il product management director Gummi Hafsteinsson è rimasto sul vago. “Non credo abbiamo alcunché da annunciare a questo punto,” ha dichiarato. “Ma ritengo che la filosofia generale è che, col nostro assistente virtuale, vorremmo raggiungere il più ampio pubblico possibile.”

Un’affermazione che da più parti è stata letta come una dichiarazione d’intenti nei confronti di iOS. Il problema, al momento, è che il Sistema Operativo mobile di Cupertino non consente assistenti vocali di terze parti, né probabilmente lo consentirà mai. Ma su App Store esistono le app di Google, e c’è pure il predecessore di Assistant, cioè Google Now: dunque, non c’è nessun motivo tecnico per cui non possa fare capolino su iPhone e iPad alla stessa maniera, cioè senza integrazione profonda con l’OS.

Assistant è generalmente considerato più sofisticato di Siri, perché capace di comprendere il contesto (Per es. “Chi è il presidente degli Stati Uniti?” Seguito da “Quanti anni ha?”); invece Amazon Alexa e Apple Siri, salvo poche eccezioni, costringono l’utente a riformulare ogni domanda come a sé stante.

Purtroppo, non conosciamo le tempistiche di questo eventuale debutto, ma non vi nascondiamo che la cosa esercita un certo fascino. Sarebbe bello poter disporre dell’assistente migliore in ogni momento, e poter affidare all’uno o all’altro questo o quel compito. E in attesa di saperne di più, vi ricordiamo che già oggi potete provare Alexa su iPhone, iPad e Mac con una semplice app.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/197470/reverb-lapp-che-porta-alexa-su-mac-iphone-e-ipad”][/related]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti