iPhone, 1/3 degli utenti possiede ancora schermi da 4 pollici

Un terzo dell'utenza iPhone di Cupertino possiede ancora -per scelta o per budget- un dispositivo con display da 4 pollici. E questo spiega perché ha molto senso lanciare un iPhone 5se.
Un terzo dell'utenza iPhone di Cupertino possiede ancora -per scelta o per budget- un dispositivo con display da 4 pollici. E questo spiega perché ha molto senso lanciare un iPhone 5se.
iPhone, 1/3 degli utenti possiede ancora schermi da 4 pollici

Un terzo dell’utenza iPhone possiede ancora -per scelta o per budget- un dispositivo con display da 4 pollici. E questo spiega perché ha molto senso lanciare un iPhone 5se.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/187775/iphone-5se-e-ipad-air-3-lancio-il-15-marzo”]Tra qualche settimana Apple dovrebbe presentare gli attesissimi iPhone 5se e iPad Air 3. E ora, forse, abbiamo anche la data di lancio ufficiosa.[/related]

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/187631/iphone-5se-il-presunto-nuovo-modello-si-mostra-in-foto”]Se ciò che le recenti voci di corridoio e fughe di notizie dicono è vero, Apple non ha ancora finito con iPhone 5 e presto potrebbe introdurre un nuovo modello di smartphone dalle dimensioni compatte.[/related]

Stando ai dati pubblicati da Mixpanel, il 32,22% degli utenti iPhone possiede ancora un display da 4″, a prescindere dal modello in uso. Dal 2007 a oggi, la mela ha lanciato 3 tagli diversi del proprio telefono: 5,5 pollici come su iPhone 6 Plus e 4,7″ come su iPhone 6, sulla spinta dei terminali Android; e prima di questi, c’erano solo schermi da 4 pollici come iPhone 5s.

Se pensavate però che, coi nuovi tagli, i vecchi 4″ fossero morti e sepolti, vi sbagliate di grosso. Durante la presentazione degli ultimi risultati fiscali, Tim Cook ha affermato che il 60% degli utenti con vecchie versioni di iPhone deve ancora passare a iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPhone 6s o iPhone 6s Plus. E la ragione è semplice: un po’ è per ragioni di cassa, ma molto dipende dal fatto che per un’ampia fetta di clienti questa classe di smartphone rappresenta il miglior compromesso tra grandezza dello schermo, portabilità e uso ad una mano.

Ciò ha prodotto una stortura nella curva di acquisto: molti utenti sono impossibilitati ad aggiornare i propri telefoni per la semplice ragione che Apple ha puntato tutto sui display più estesi. E chi desidera un iPhone più compatto deve accontentarsi dei fondi di magazzino con iPhone 5s; un telefono che ha due anni di vita, e che è privo di Apple Pay, 3D Touch e Live Photos.

Ecco perché un iPhone 5se con un prezzo attorno ai 600€ è indispensabile nel listino di Apple: le serve per convincere almeno il 20% dei vecchi clienti a comprare un nuovo gingillo.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/186974/2016-apple-tutti-i-prodotti-attesi-per-lanno-nuovo”]L’anno nuovo porterà tante novità per gli utenti, e alcune saranno irrimediabilmente più interessanti di altre. Voi quale attendete trepidanti? Partecipate al nostro Sondaggione.[/related]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti