iPhone 7c: display da 4", scocca colorata e Apple Pay

Apple sta sul serio lavorando ad un iPhone rinnovato e con display da 4 pollici. Avrà un aspetto molto simile ad iPhone 5c, e arriverà molto prima del previsto, probabilmente all'inizio dell'anno prossimo.
Apple sta sul serio lavorando ad un iPhone rinnovato e con display da 4 pollici. Avrà un aspetto molto simile ad iPhone 5c, e arriverà molto prima del previsto, probabilmente all'inizio dell'anno prossimo.
iPhone 7c: display da 4

Apple sta sul serio lavorando ad un iPhone rinnovato e con display da 4 pollici. Avrà un aspetto molto simile ad iPhone 5c, e arriverà molto prima del previsto, probabilmente all’inizio dell’anno prossimo.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/186201/iphone-7-apple-testa-modelli-con-usb-c-e-3d-touch-multiplo”]Apple starebbe testando ben cinque modelli diversi del nuovo smartphone, ognuno dei quali dotato di caratteristiche diverse.[/related]

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/186137/iphone-7-dira-addio-al-jack-per-le-cuffie”]Niente jack per le cuffie in iPhone 7. La voce di corridoio, piuttosto bizzarra, arriva dal Giappone.[/related]

A dire dell’analista di KGI Securities Ming-Chi Kuo, i 4 pollici su iPhone sono tutt’altro che vestigia del passato.

Apple ha intenzione di lanciare entro pochi mesi un nuovo telefono con chip A9 prodotto da TSMC e Samsung, schermo da 4″ con bordi stondati come iPhone 6s, supporto a NFC per Apple Pay, scocca in metallo Unibody in almeno 2 o 3 opzioni di colore, e fotocamere da appena 8 1,2 Megapixel, come su iPhone 5s.

Laddove il nuovo modello potrebbe generare vendite non entusiasmanti, Apple ha ancora delle ottime ragioni per lanciarne uno. E sono: 1) c’è ancora domanda per gli smartphone da 4″. Stimiamo che nel 2015 sono stati consegnati circa 15-17 milioni di iPhone 4″. 2) Il prezzo stimato di 400-500$, con l’aiuto della penetrazione dei mercati emergenti e dei consumatori con budget inferiori. 3) L’adozione di NFC farà bene ad Apple Pay, e all’interno ecosistema.

Insomma, iPhone low-cost sì, ma alla maniera di Apple: sta a voi poi decidere se 500 Euro rappresentano un vero risparmio sui modelli più recenti, oppure no. Soprattutto considerando che iPhone 7 arriverà pochi mesi dopo, con uno scarto di 150-200€ per l’entry level.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti