iOS 9, bloccare la pubblicità (adblocker senza Jailbreak)

iOS 9 permette l'installazione di adblocker per Safari, in modo legale e senza jailbreak. Ecco quali sono le app da tenere d'occhio e come si usano.
iOS 9 permette l'installazione di adblocker per Safari, in modo legale e senza jailbreak. Ecco quali sono le app da tenere d'occhio e come si usano.
iOS 9, bloccare la pubblicità (adblocker senza Jailbreak)

Con iOS 9, Apple dà finalmente la possibilità di utilizzare software di filtraggio dei contenuti senza dover ricorrere a hack, jailbreak e barbatrucchi. Tutto alla luce del sole, scaricabile da App Store come qualunque altra applicazione, e soprattutto con la garanzia che funzioni anche dopo un aggiornamento. Le app di ad-blocking disponibili attualmente sono le seguenti: Purify, Silentium, Peace, Crystal, Blockr e 1Blocker, ma ne stanno spuntando fuori altre come funghi, dunque la lista è in continua espansione.

Noi di Melablog abbiamo avuto modo di provare in particolare l’italianissima Silentium e Purify, e entrambe si comportano molto bene; offrono whitelisting (cioè esclusione dal blocco, di cui parleremo tra poco), blocco pubblicità e profilazione, ma in più Silentium mette a disposizione anche liste specifiche per paese e filtri avanzati.

Abilitare il blocco

Ogni app si basa su tecnologie diverse e sull’uso differente delle risorse di sviluppo; Purify, ad esempio, si vanta di essere la più leggera e di riuscire addirittura nell’intento di far caricare più velocemente i siti Web (dato che ci sono meno dati da scaricare); Peace, invece, si basa sui database di Ghostery, i più completi e compatibili esistenti sul mercato. Altre ancora, si avvalgono di un approccio manuale, il che le rende poco pratiche. A prescindere dall’app che usate, comunque, tutte si abilitano alla stessa maniera.

Installate una qualunque delle app che vi abbiamo proposto, quindi aprite Impostazioni > Safari e verso la fine della lista troverete Blocchi dei contenuti. Lì troverete l’interruttore per attivare il servizio che vi serve

Disabilitare il blocco per i siti che amate

Se desiderate mantenere le inserzionio su determinati indirizzi Web, potete agire aggiungendoli alla cosiddetta whitelist, cioè la lista dei siti che sono autorizzati a mostrare impressioni pubblicitarie. E poiché, come sapete, Melablog si finanzia con la pubblicità per potervi offrire tanta informazione libera e gratuita, speriamo di essere la vostra prima scelta.

Dopo aver abilitato il filtro di blocco, aprite Melablog.it su Safari mobile, e toccate quindi il pulsante di condivisione (quadrato con freccia verso l’alto) > Altro e infine abilitate l’interruttore sull’app che avete scelto di acquistare (nel nostro caso, Purify). Toccate Fine in alto a destra per tornare alla schermata precedente, ma con una novità: tra le funzioni di condivisione c’è pure Purify. Toccate il pulsante, abilitate l’interruttore vicino Melablog.it e il gioco è fatto. La procedura deve essere ripetuta per ogni altro sito che vi interessa ed è identica per ogni utility.

Una nota per gli utenti. Questo tipo di app funziona solo su iPad, iPhone e iPad touch dotati di processore a 64 bit; dunque, restano esclusi per esempio iPad 2, 3 e 4 benché possano formalmente essere aggiornati ad iOS 9.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti