Ripulire il Mac dai Virus (per gli utenti Windows, ovviamente)

Fate un atto di carità verso i vostri amici su Windows: prima di inviargli documenti, controllate che non abbiano virus.
Fate un atto di carità verso i vostri amici su Windows: prima di inviargli documenti, controllate che non abbiano virus.
Ripulire il Mac dai Virus (per gli utenti Windows, ovviamente)

Diciamolo subito. Non esistono virus per OS X, ma il problema è che potreste essere a vostra insaputa portatori sani di virus per Windows. Se un utente Windows vi passa un file infetto che gli ha infestato il computer, infatti, a voi non accade nulla, ma se quel file lo rigirate ad un altro utente Windows, per lui potrebbero essere guai. Vi spieghiamo come ripulire Karma e Mac per i vostri amici e colleghi su OS Microsoft. Perché sotto sotto gli vogliamo bene comunque.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/156918/usa-la-sicurezza-di-iphone-aiuta-i-terroristi”]Dagli USA giunge un nuovo, tronituante monito: l’eccessiva sicurezza di iPhone aiuterebbe addirittura i terroristi.[/related]

Da OS X 10.6 Leopard in poi, il Mac è dotato di alcuni meccanismi di difesa da malware e Trojan che funzionano attraverso un misto di firme digitali sul software, certificati e quarantene obbligatorie. In pratica, se un’app o un file contengono codice potenzialmente pericoloso o provengono da uno sviluppatore non identificato, il Mac vi chiede se siete certi di voler proseguire, e nei casi peggiori blocca tutto senza pietà, e l’unica opzione che fornisce è il Cestino.

Tra l’altro, poiché il database delle minacce viene aggiornato in automatico e alla chetichella, nessuno sostanzialmente si accorge di nulla. Per sincerarvi che gli aggiornamenti di sicurezza siano abilitati, aprite Preferenze di Sistema > App Store e verificate che ci sia la spunta prima di “Installa i file dei dati di sistema e gli aggiornamenti di sicurezza.”

Diventiamo tutti più buoni

Senza che voi sospettiate nulla, tuttavia, i vostri documenti potrebbero contenere robaccia pericolosa per i vostri amici e colleghi su Windows. In questo caso, il nostro consiglio non è di installare un Antivirus residente; primo perché si paga (vi vogliamo bene, utenti Windows, ma non così tanto), e secondo perché riempie il Mac di servizi non necessari. Molto meglio affidarsi ad un prodotto come ClamXav che è gratuito, leggerissimo e fa poche cose ma bene.

Per prima cosa, scaricatelo da questa pagina Web o dal Mac App Store. Avviatelo, date Ok al disclaimer e lasciate che l’app installi il Motore dell’Antivirus; partirà un installer dedicato, e vi verrà chiesta la password di amministratore.

Dopodiché lasciate che l’app aggiorni le definizioni dei virus, e fate clic sul pulsante Play per avviare la scansione. A destra compariranno i file infetti, e potrete decidere se rimuoverli o metterli in quarantena. Il processo richiederà diverse manciate di minuti, quindi non abbiate fretta. Dopodiché, piallate senza pietà i contenuti pericolosi (per gli altri), e beatevi della sensazione di pulito che si prova.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti