Il 59% degli sviluppatori mobili va in perdita

Le ultime stime di App Promo rivelano che il mercato delle app mobili, benché floridissimo, è tutt'altro che una nuova Eldorado. Quasi il 60% degli sviluppatori, infatti, non riesce neppure a coprirsi i costi.
Le ultime stime di App Promo rivelano che il mercato delle app mobili, benché floridissimo, è tutt'altro che una nuova Eldorado. Quasi il 60% degli sviluppatori, infatti, non riesce neppure a coprirsi i costi.
Il 59% degli sviluppatori mobili va in perdita


Se per qualcuno le cose vanno alla grande -vedi l’acquisizione miliardaria di Instagram da parte di Facebook-, la stragrande maggioranza degli sviluppatori mobili, iOS e Android in primis, non può vantare simili risultati. Anzi, stando ai dati messi assieme da App Promo, pare che il 59% delle app mobili non riesca a coprire neppure i costi dello sviluppo.

È evidentemente un fenomeno che colpisce maggiormente l’ecosistema mobile di Cupertino per via del suo grande successo: se è vero che il numero di clienti potenziali è maggiore rispetto ad Android, d’altro canto è altrettanto vero che c’è moltissima e agguerritissima concorrenza. Tant’è che, tra tutte le app pubblicate sui vari app store, il 59% non guadagna abbastanza neppure per raggiungere il pareggio di bilancio; solo il 12% dei titoli macina più di 50.000 dollari, ma si tratterebbe per lo più di grossi progetti con budget di tutto rispetto, nell’ordine dei 30.000 dollari e più, spesso suffragati da poderosi investimenti in iniziative di marketing. Mediamente, il 14% dei ricavi.

Con oltre un milione di applicazioni disponibili nei mercati sulle varie piattaforme, gli editori stanno registrando crescenti difficoltà per farsi strada nel rumore e riuscire ad ottenere che le proprie app vengano scoperte e scaricate. […] Quegli sviluppatori che spendono tempo e denaro per farsi pubblicità fuori dagli app store hanno incontrato il maggior successo, in termini di entrate per app. Questa fondamentale scoperta fa l’eco a ciò che riteniamo fondamentale come società di marketing e strategia di business, ovvero che per avere successo con un’app occorre dedicare tempo e budget per la promozione e la pubblicità.

Ovviamente, da una realtà come App Promo -che su questo business ci campa- non ci saremmo aspettati conclusioni diverse; ciononostante, la durezza delle percentuali riportate nell’infografica colpisce parecchio l’immaginario collettivo, che vede nei bazaar virtuali del software la nuova Eldorado. In realtà, il mercato sta rapidamente virando verso la maturità; l’improvvisazione e la buona volontà, insomma, rischiano di non bastare più. Trovate il PDF completo dello studio, completo e gratuito, a questa pagina.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti