I cavi Thunderbolt in fibra ottica arriveranno quest'anno

Nel 2012 Intel metterà in commercio cavi Thunderbolt in fibra ottica, abbandonando il "tradizionale" rame e garantendo velocità siderali di trasferimento dati tra le periferiche.
Nel 2012 Intel metterà in commercio cavi Thunderbolt in fibra ottica, abbandonando il "tradizionale" rame e garantendo velocità siderali di trasferimento dati tra le periferiche.
I cavi Thunderbolt in fibra ottica arriveranno quest'anno


Nel 2012 Intel metterà in commercio cavi Thunderbolt in fibra ottica, abbandonando il “tradizionale” rame e garantendo velocità siderali di trasferimento dati tra le periferiche.

Se ne parlava già a fine settembre 2011 quando Intel tramite un portavoce

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

assicurando i possessori di Mac recenti che avrebbero potuto godere appieno delle prestazioni dei cavi in fibra ottica.

I Pro: il rame funziona perfettamente nel trasferimento dati su cavi lunghi fino a sei metri. Nel caso di esigenze differenti la fibra ottica garantirebbe sia velocità, sia una larghezza di banda adeguata per reti aziendali. I Contro: alcune periferiche (come SSD esterni) dovrebbero richiedere un’ulteriore fonte di alimentazione e last but not least, il prezzo. La fibra ottica è costosa e Intel ancora non si è sbilanciata sui prezzi dei cavi che verranno messi in commercio con certezza nel 2012.

Via |

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti