/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2015/04/foresta-maine-apple-620x350-1.jpg)
Che cosa se ne farà Apple dei 36.000 acri di foresta acquistati insieme al Conservation Fund? Pensandoci un attimo non è così difficile indovinare: l’azienda di Cupertino ha infatti effettuato l’investimento per muovere ulteriori passi verso l’ecosostenibilità delle sue operazioni, riguardanti nel caso specifico l’uso di carta e cartone.
Gli alberi presenti nel territorio diviso tra Maine e Carolina del Nord diventeranno infatti parte del ciclo chiuso con cui Apple produrrà il materiale cartaceo presente all’interno delle sue confezioni, realizzato con l’uso delle piante lì presenti.
Su
, il VP of Environmental Initiatives di Apple Lisa Jackson ha spiegato la nuova collaborazione insieme a Larry Selzer del Conversation Fund, anticipando benefici per entrambi i soggetti coinvolti:
“Apple è impegnata a ridurre a zero l’impatto usando la carta più efficientemente, aumentando l’uso di carta riciclata, producendo carta in modo sostenibile e conservando acri di foreste intorno al mondo equivalenti alla percentuale di carta non riciclata. Il Conservation Fund è impegnato a identificare e conservare questi acri negli USA.”
Proprio in queste ore, Tim Cook è rientrato nella classifica delle
, anche grazie all’impegno di Apple in campo ecologico.
Via |
Foto |