iOS 8.4 Beta, e la nuova app Musica [Video]

iOS 8.4 Beta porta in dote una nuova app Musica rivista e corretta, con tantissime novità e una nuova interfaccia.
iOS 8.4 Beta porta in dote una nuova app Musica rivista e corretta, con tantissime novità e una nuova interfaccia.
iOS 8.4 Beta, e la nuova app Musica [Video]

Dopo il rilascio di iOS 8.3 al pubblico, Apple ha inviato agli sviluppatori iOS 8.4 Beta, identificata internamente dal numero di build 12H4074D. E tra le tante novità, la più interessante è senza dubbio la nuova app Musica, col suo nuovo design, le foto degli artisti e le playlist personalizzate. Oltre a un inedito MiniPlayer, a nuovo look per la musica “In Riproduzione” e funzionalità di ricerche globali finalmente degne di questo nome. Ecco tutte le novità attese.

La nuova app Musica

I rumors avevano ragione. Qualcosa bolle nel calderone di Cupertino, e quel qualcosa ha a che fare con la musica. L’app Musica della prossima versione di iOS infatti introduce un look più moderno ed elegante, e tantissime funzionalità, che Apple riassume così:

Nuovo design: L’applicazione Musica ha un design completamente nuovo che consente di esplorare la libreria musicale in modo più facile e divertente. È possibile personalizzare le playlist aggiungendo immagini e descrizione. E si può anche godere di immagini mozzafiato dei tuoi artisti preferiti nella vista Artisti. Inizia a riprodurre un album direttamente dalla lista dedicata.

Aggiunti di recente: Album e Playlist aggiunti di recente sono stati collocati in cima alla libreria, così da poter trovare più facilmente i nuovi brani da riprodurre. È sufficiente toccare la copertina dell’album per iniziare la riproduzione.

Nuovo iTunes Radio: (in Italia non abbiamo visto ancora neppure la versione vecchia) Ora è possibile tornare rapidamente alle stazioni preferite grazie alla sezione “Ascoltate di recente”. Si può scegliere tra una selezione di stazioni radio curate da Apple, o crearne una da zero partendo dall’artista o dalla canzone preferita.

Nuovo MiniPlayer: con il nuovo MiniPlayer è possibile leggere cosa si ascolta e controllare la riproduzione mentre si naviga nella raccolta musicale. Per aprire “In Esecuzione,” basta sfiorare il MiniPlayer.

“In Esecuzione” migliorato: “In Esecuzione” lancia un nuovo design che mette in mostra l’album. Inoltre, è possibile iniziare lo streaming in modalità wireless utilizzando AirPlay, senza abbandonare la schermata “In Esecuzione”.

In coda: adesso è più semplice scoprire quali canzoni della libreria seguiranno al brano che si sta ascoltando. Basta toccare l’icona “In coda” di “In riproduzione.” È anche possibile riordinare, aggiungere o saltare brani in qualsiasi momento.

Ricerca globale: ora è possibile effettuare una ricerca da qualsiasi schermata dell’app Musica, semplicemente toccando la lente di ingrandimento. I risultati della ricerca sono organizzati per aiutarti a trovare rapidamente il brano desiderato. E’ anche possibile avviare iTunes Radio direttamente dalla ricerca.

Problemi di Gioventù

Purtroppo, al momento l’app Musica di iOS 8.4 Beta 1 è strapiena di bug; non va Siri con iTunes Radio, né lo streaming di AirPlay; non funziona la condivisione delle stazioni Radio, e l’app va in crash senza ragione. Infine, non vuol saperne neppure la feature che dovrebbe consentire di creare una nuova stazione Radio a partire dalla canzone “In Riproduzione.” Insomma, il lavoro da fare è ancora tantissimo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti