/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2011/11/p15279-620x350-1.jpg)
In questo video tre hacker mostrano come sono riusciti a controllare Siri con il pensiero. Attraverso l’uso di un MacBook e collegando il telefono a un processore open source Arduino. In pratica, dei sensori registrano le onde del cervello e il computer le trasforma in impulsi poi invitati ad Arduino che li rigira all’iPhone come se stessimo parlando a Siri. E lei risponde.
Il progetto è stato nominato Black Mirror e ha un proprio
dove potete approfondire l’argomento. In due giorni, sono già state 200 mila le menzioni che i giovani hacker hanno ricevuto, sostiene TheNextWeb.
Un po’ di scetticismo davanti a questo video ci vuole. E il primo a denunciare la falsità è stato uno studente di fisica che sul suo
ha evidenziato la mancanza dei collegamenti che ci si sarebbe dovuti aspettare sull’Arduino utilizzato e fra questi e il telefono.
In ogni caso, controllare il proprio smartphone con il pensiero non sembra una così così lontana. Intel stessa sta infatti seguendo da vicino lo sviluppo di
, una delle starup arrivate alla finale dell’
. A settembre, durante la propria presentazione agli investitori – cui ho assistito – NeurON ha spiegato che sta lavorando sulla realtà virtuale con l’obiettivo di arrivare a controllare gli smartphone con il pensiero.
Via |