Google per iOS introduce i comandi vocali per il termostato Nest

Google si prepara a combattere la guerra contro Apple HomeKit. E infila di sottecchi il supporto a Nest nella sua app di ricerca per iOS.
Google si prepara a combattere la guerra contro Apple HomeKit. E infila di sottecchi il supporto a Nest nella sua app di ricerca per iOS.
Google per iOS introduce i comandi vocali per il termostato Nest


Google ha aggiornato la sua app per iOS, con un nuovo design molto intrigante e alcune funzionalità extra, tra cui il supporto vocale ai termostati Nest. E se non fosse chiaro, su questo terreno si sta per consumare la battaglia più sanguinosa per il prossimo El Dorado High Tech: la domotica di massa.

Nest è il termostato intelligente creato dalla startup dell’ex manager Apple Tony Fadell, il “padre dell’Pod,” e che è stata acquisita da Google all’inizio di quest’anno. Ora, però, è ancora più integrato con iOS grazie all’app di ricerca di Google, aggiornata di recente.

Ufficialmente, le novità della versione 5.0 sono queste:

Completamente ripensata, per darti il meglio di Google:

  • Recenti: visualizza e riapri le pagine visitate di recente
  • Pulsante Google: avvia una nuova ricerca con un solo tocco
  • Google Maps: esplora le mappe interattive, i luoghi nelle vicinanze e Street View direttamente all’interno dell’app (per iPhone)

Nuovo design:

  • Nuove fantastiche animazioni con Material Design
  • Foto più grandi nella Ricerca immagini
  • Perfetto su iPhone 6 e 6 Plus

Ma in realtà, la feature più interessante non è neppure menzionata nella changelist ufficiale: grazie ad un update over-the-air, ora gli utenti americani ora possono controllare il termostato di casa con un semplice comando vocale. Basta dire qualcosa tipo “Ok Google, alza la temperatura a 20 gradi” perché l’app comunichi col Nest e faccia partire i riscaldamenti istantaneamente. Ma il trucco, spiega VentureBeat, funziona anche su Chrome:

Sul tuo dispositivo mobile, apri l’app Google; poi premi il pulsnate mic o pronuncia “Ok Google” per iniziare. Poi dì “alza la temperatura.” In Chrome, si può toccare il pulsante microfono oppure digitare direttamente la temperatura desiderata nel campo di ricerca.

E in più, l’app invia notifiche Now in base alla posizione dell’utente per aiutare gli utenti a impostare la temperatura ideale quando sono fuori casa.

Ora immaginate lo scenario: Siri che si interfaccia con questa tecnologia grazie a HomeKit, e magari un bel Widget di iOS 8 nella Lock Screen per modificare al volo la temperatura di casa senza neppure dover chiederlo a voce. Fino a qualche anno fa sarebbe sembrata fantascienza: ora è solo una delle tante funzioni del vostro telefonino.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti