3 trucchi per allungare la vita alla batteria di iPhone e iPad

La vita della batteria di smartphone e tablet può essere allungata tenendo a mente tre semplici indicazioni di massima.
La vita della batteria di smartphone e tablet può essere allungata tenendo a mente tre semplici indicazioni di massima.
3 trucchi per allungare la vita alla batteria di iPhone e iPad


La vita della batteria dipende da moltissimi fattori. E non parliamo dell’auonomia di un dispositivo ma soprattutto della capacità di quest’ultimo di immagazzinare la carica e di preservarla nel tempo. Sembrerà incredibile, ma anche le condizioni esterne e un po’ d’esercizio possono contribuire a mantenere in salute le celle a ioni di litio di iPhone e iPad. Basta seguire queste semplici indicazioni.

Disattivare o ridurre il superfluo

I trucchi sono sempre i soliti: abbassare la luminosità del display, disabilitare Bluetooth/WiFi/LTE/GPS quando non servono, chiudere le app, disattivare il download automatico e, nei casi disperati, disattivare perfino Notifiche e Mail Push. Sono gli stratagemmi che avevamo già visti con iOS 6″>visto con iOS 6 ma che sono ancora validi con iOS 8:

6 suggerimenti (realmente efficaci) per aumentare l’autonomia di iPhone e iPad

Sole e neve

Tutti i dispositivi a batteria soffrono in condizioni estreme. Per questa ragione, non lasciate mai un iPhone in auto -o peggio sul cruscotto- durante le torride giornate estive, e proteggetelo anche dal freddo intenso quando andate a sciare.

Un po’ di allenamento

Una volta era necessario scaricare completamente i dispositivi a batteria prima di poterli ricaricare nuovamente, ma con la tecnologia degli ioni di Litio la pratica ha perso parecchio senso.

In generale, il nostro consiglio è di usare l’iPhone e l’iPad secondo i vostri tempi e necessità, senza particolari limitazioni; ma se proprio volete essere diligenti, allora eseguite un ciclo completo di carica/scarica una volta al mese. Con questa cadenza, attendete che il gingillo si spenga e chieda di essere connesso alla rete elettrica, poi lasciatelo collegato finché non torna al 100%. Questa procedura aiuterà a mantere sana la batteria e allontanerà nel tempo la necessità di sostituirla con una nuova.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti