Natale 2014, tante idee regalo per gli amanti della domotica

A Natale manca ancora un mese, ma è tempo di cominciare a pensare ai regali, soprattutto in vista del Black Friday e dei suoi sconti. Ecco una carrellata di regali per gli appassionati di domotica e HomeKit.
A Natale manca ancora un mese, ma è tempo di cominciare a pensare ai regali, soprattutto in vista del Black Friday e dei suoi sconti. Ecco una carrellata di regali per gli appassionati di domotica e HomeKit.
Natale 2014, tante idee regalo per gli amanti della domotica


Natale è alle porte, ed è ora di pensare ai doni per amici, parenti e la dolce metà. E visto che uno dei tormentoni di quest’anno sarà HomeKit e la Domotica targata Apple, abbiamo pensato di raccogliere le migliori idee regalo per gli appassionati. Signore e signori, benvenuti nella Casa del Futuro.

Belkin WeMo

[img src=”https://media.melablog.it/2/22c/wemo.jpg” alt=”wemo” height=”205″ title=”wemo” class=”alignleft size-full wp-image-149636″]


WeMo è uno dei sistemi di automazione domestica più economici ed interessanti che esistano sul mercato attualmente. Dispone di interruttori, sensori di movimento, videocamere, lampadine LED e altro ancora, tutti controllabili da iPhone. I prezzi partono da 29,99€ per la WeMo Smart LED Bulb, e arrivano a 149,99€ per la Videocamera Wi-Fi NetCam HD con visione notturna. Potete effettuare l’acquisto sullo store online Belkin, e come sempre non dimenticate di dare un’occhiata sui più importanti store online o su eBay: sicuramente si risparmia qualcosa.

Philips Hue

[img src=”https://media.melablog.it/1/10d/philipshue-520×360.jpg” alt=”philipshue” height=”360″ title=”philipshue” class=”alignleft size-blogomedium wp-image-60429″]


Sono le famose lampadine wireless Philips che cambiano colore. Lo starter Kit si trova online a 191€, e contiene 3 bulbi LED e il Bridge Hue per controllarle. Si tratta di un prodotto davvero interessante, di cui abbiamo parlato diffusamente.

Leggi la recensione di Philips Hue, la lampadina a LED connessa all’iPhone

Speaker wireless

[img src=”https://media.melablog.it/5/552/sonos_family.jpg” alt=”sonos_family” height=”202″ title=”sonos_family” class=”alignleft size-full wp-image-149644″]


Oramai, il mercato offre tantissime tipologie di casse wireless compatibili con iPhone e iPad. In generale quelle Bluetooth si rivelano un buon compromesso tra costi e qualità complessiva, ma vi costringono a tenere il dispositivo a portata di speaker. Se invece volete connettervi ad un impianto HiFi esistente, allora dovrete cambiare protocollo e optare per un ricevitore audio WiFi.

In teoria andrebbe bene anche una Airport Express da 99€, ma se non vi servono le funzionalità di router, allora tanto vale risparmiare con prodotti tipo il Veetop® HiFi AirMusic Box; è un ricevitore compatibile con DLNA e AirPlay, ma anche BubbleUPnP, iMediaShare, AirShare, AllShare e altro. È disponibile in bianco o nero e costa solo 45,99€ comprese le spedizioni.

iRobot Roomba

[img src=”https://media.melablog.it/2/243/irobot-Roomba500-Top-View.jpg” alt=”irobot-Roomba500-Top-View” height=”350″ title=”irobot-Roomba500-Top-View” class=”alignleft size-full wp-image-149642″]


Non sono ancora compatibili con iPhone ma scommettiamo che prima o poi accadrà. Basta premere il pulsante Clean perché il robot aspiratutto Roomba inizi a pulire e a lucidare i pavimenti. Ci sono modelli più semplici e altri più sofisticati, in grado di ritornare al caricabatterie da soli o di riconoscere i punti con lo sporco più ostinato. La gamma degli iRobot è ampissima e contempla un gran numero di prodotti, diversificati per le varie esigenze. I prezzi partono da poche centinaia di Euro ma possono facilmente arrivare a 5-600 e anche più a seconda del modello. Se siete interessati al prodotto, vi segnaliamo che su Privalia è in corso una vendita promozionale sui Roomba e Braava con consegna garantita entro Natale.

Termostati SMart

[img src=”https://media.melablog.it/1/131/tado_livingroom.png” alt=”tado_livingroom” height=”350″ title=”tado_livingroom” class=”alignleft size-full wp-image-149646″]


In attesa che Google si decida finalmente a lanciare Nest anche qui da noi, gli utenti europei possono acquistare il Tado, un termostato completamente autosufficiente e gestibile attraverso iPhone. Il dispositivo sa quando siamo a casa, ed è capace di apprendere le nostre abitudini sul riscaldamento, così da rendere superfluo l’intervento umano. In questo modo, non si riscalda mai casa quando non è davvero necessario.

Tado costa 249€ ma può essere affittato a 6,99€ al mese con la promozione in atto, che dura fino al 30 novembre; poi il canone di affitto passa a 8,25€/mese. Per acquistarlo o anche solo per maggiori informazioni sull’installazione, potete consultare il sito ufficiale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti