5 app per organizzare la propria giornata e le proprie attività

Organizzare in modo efficiente ed intuitivo la propria giornata può essere un ottimo modo per vivere meglio le proprie attività, che siano di lavoro o di svago. Vediamo alcune app per iOS che possono esserci utili.
Organizzare in modo efficiente ed intuitivo la propria giornata può essere un ottimo modo per vivere meglio le proprie attività, che siano di lavoro o di svago. Vediamo alcune app per iOS che possono esserci utili.
5 app per organizzare la propria giornata e le proprie attività

Smartphone e tablet sono in grado di accompagnare gli utenti nelle loro giornate, entrando in gioco in molti ambiti della quotidianità. I vari iPhone e iPad posseggono degli aspetti organizzativi già implementati di base ma può essere utile trovare qualche applicazione in grado di aggiungere spessore a questo genere di utilità e di adattarsi alle diverse esigenze di ogni persona.

Vediamo alcune delle app più popolari, adatte ad organizzare le proprie attività in modo efficace.

Google

[img src=”https://media.melablog.it/5/5-a/5-app-per-lorganizzazione/google-ios.jpg” alt=”5 app per l'organizzazione” height=”486″ title=”5 app per l'organizzazione” class=”post centered”]

Google Search non è un’app dedicata specificamente all’organizzazione ed alla produttività ma, usata con attenzione, può diventare un ottimo aggregante di informazioni contestuali ed a volte essenziali. Al di là delle funzioni di ricerca (che costituiscono comunque un aiuto immediato in caso di bisogno), Google Now è in grado di somministrare dati basati sulle informazioni personali come indicazioni stradali e tempi di percorrenza verso un appuntamento segnalato nel Calendario.

Evernote

[img src=”https://media.melablog.it/5/5-a/5-app-per-lorganizzazione/evernote-ios.jpg” alt=”5 app per l'organizzazione” height=”494″ title=”5 app per l'organizzazione” class=”post centered”]

Evernote è una delle più famose tra le app per la produttività e viene considerata quasi essenziale da una grande fetta della sua base di utenza. L’app è pensata per riunire in un unico luogo molti aspetti organizzativi, dalla pianificazione del lavoro, alla creazione di liste di cose da fare, passando per la raccolta di note, appunti e materiale per il lavoro o per le proprie creazioni.
È disponibile una versione base gratuita ed una versione premium con abbonamento mensile che aggiunge qualche feature in più.

Any.do

[img src=”https://media.melablog.it/5/5-a/5-app-per-lorganizzazione/any-do-ios.jpg” alt=”5 app per l'organizzazione” height=”505″ title=”5 app per l'organizzazione” class=”post centered”]

I propositi di Any.do sono meno articolati di quelli di Evernote o Google ma non per questo potrebbe risultare meno efficace. L’app permette di creare in modo intuitivo e diretto un’agenda e la semplicità di utilizzo è la sua caratteristica precipua. È possibile organizzare le proprie attività e spuntarle quanto portate a termine, condividere le liste con altri utenti o inserire nuovi dati tramite comando i vocali. Anche in questo caso troviamo una versione gratis ed una premium.

Todoist

[img src=”https://media.melablog.it/5/5-a/5-app-per-lorganizzazione/todoist-ios.jpg” alt=”5 app per l'organizzazione” height=”440″ title=”5 app per l'organizzazione” class=”post centered”]

Todoist riprende in mano lo stesso concetto proposto da Any.do portando in gioco qualche caratteristica aggiuntiva. La versione base offre supporto per la creazione di “to-do list”, sincronizzazione automatica su tutti i dispositivi, salvataggio su cloud, impostazione di scadenze e date ricorrenti e progettazione di “sotto-liste” ordinate e segnalate tramite codice di colore. Un sistema di monitoraggio basato su “punti Karma” è adatto al nome che richiama una religione orientale.

Timeful

[img src=”https://media.melablog.it/5/5-a/5-app-per-lorganizzazione/timeful-ios.jpg” alt=”5 app per l'organizzazione” height=”492″ title=”5 app per l'organizzazione” class=”post centered”]

Quest’app, oltre a garantire un grado di organizzazione della propria agenda, si propone anche di ricavare dello spazio personale tra un’attività e l’altra. Timeful si preoccupa di organizzare nel modo più efficiente possibile incontri, eventi, cose da fare e abitudini, consigliando i migliori orari in cui inserire ogni attività basandosi sulle abitudini dell’utente.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti