Tim Cook su iPhone 6 e iPhone Plus: sarà "un aggiornamento gigantesco"

Parlando dei nuovi iPhone lanciati all'evento di ieri sera, Tim Cook si è soffermato su iOS 8. E spiega che sarà un aggiornamento "gigantesco" che attrarrà perfino gli utenti Android.
Parlando dei nuovi iPhone lanciati all'evento di ieri sera, Tim Cook si è soffermato su iOS 8. E spiega che sarà un aggiornamento "gigantesco" che attrarrà perfino gli utenti Android.
Tim Cook su iPhone 6 e iPhone Plus: sarà

In una intervista al Wall Street Journal a margine dell’evento Apple dedicato ad iPhone 6 & iPhone 6 Plus, ad Apple Watch e ad Apple Pay, Tim Cook si è voluto soffermare su iOS 8. In ballo ci sono cose grosse, e Cupertino si aspetta un vero e proprio esodo di utenti Android pronti a mordere la mela.

iPhone 6 e iPhone 6 Plus: prezzi e disponibilità in Italia

Le espressioni di Tim Cook sono state piuttosto forti, per non dire colorite. A suo modo di vedere, i nuovi telefoni mettono talmente tanto sul piatto che porteranno ad aggiornamenti di massa. Un numero imponente di clienti esistenti abbandonerà il vecchio iPhone per passare ad uno dei nuovi modelli; si assisterà quindi ad una fase “gigantesca di aggiornamenti.” Anzi, visto che iPhone 6 e iPhone 6 Plus sono “evidentemente migliori sotto ogni punto di vista” molti diranno addio ad Android e passeranno armi e bagagli alla concorrenza.

Una delle killer application dei nuovi dispositivi sarà Apple Pay, il sistema di pagamenti mobili di Cupertino, rivisto e corretto per essere semplicissimo, tecnologico e sicuro:

Cook ha affermato che gli sforzi di Apple nei pagamenti mobili sono “un classico per Apple.” Si prende, cioè, un problema complesso e lo si rende semplice. “Si, ci saranno anche dei benefici economici, ma dal punto di vista del cliente, abbiamo preso qualcosa di decisamente troppo complicato e l’abbiamo reso facile e veloce.”
Infine, Cook ha dichiarato che Apple Watch è l’effetto collaterale di un profondo ripensamento di ogni aspetto del prodotto, ed è stato reso possibili solo dalla collaborazione tra i team hardware, software e servizi. Ritiene che questo basterà a differenziare lo smartwatch di Apple dagli altri prodotti, che per ora hanno registrato un tiepido andamento delle vendite.

Contrariamente alle preoccupazioni degli analisti, iPhone 6 e iPhone 6 Plus saranno pre-ordinabili contemporaneamente in una manciata di paesi dal 12 di settembre, e disponibili a partire dal 19; in Italia i preordini partono il 26 settembre, con disponibilità attorno al 3 ottobre. I prezzi sono salati: 729/839/949€ rispettivamente per l’iPhone 6 da 16/64/128GB e 839/949/1059€ per l’iPhone 6 Plus 16/64/128GB.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti