Samsung si è ispirata ad Apple per il suo Galaxy Tab

A parte form factor e scelta dei materiali, iFixit ha scoperto che il Galaxy Tab di Samsung presenta sinistre somiglianze coi prodotti Apple. Il fenomeno è evidente con la porta di connessione Dock, un connettore a 30 pin che sembra la fotocopia di quello proprietario-e protetto da brevetti- di Cupertino. Grane legali in arrivo?
A parte form factor e scelta dei materiali, iFixit ha scoperto che il Galaxy Tab di Samsung presenta sinistre somiglianze coi prodotti Apple. Il fenomeno è evidente con la porta di connessione Dock, un connettore a 30 pin che sembra la fotocopia di quello proprietario-e protetto da brevetti- di Cupertino. Grane legali in arrivo?
Samsung si è ispirata ad Apple per il suo Galaxy Tab


Durante l’operazione di dissezione del Galaxy Tab, quelli di iFixit avrebbero scoperto curiose somiglianze tra i gingilli di Cupertino e alcune scelte operate da Samsung in fase di progettazione. Non soltanto il design starebbe “decisamente imitando Apple” ma persino il connettore Dock è virtualmente identico a quello proprietario di Cupertino.

Senza volerlo, Samsung deve essersi “ispirata” ai prodotti con la mela, e alcune componenti e idee utilizzate nel suo tablet sembrano prese direttamente dagli iPhone, iPod touch ed iPad di Apple. Sul connettore per ora è mistero, ma in linea teorica saremmo di fronte ad una violazione del copyright e di tonnellate di brevetti depositati, ecco perché sospettiamo che presto ci saranno novità a riguardo. Anche il design a incastro ricorda parecchio lo stile dell’iPad, e richiede parimenti due strumenti per l’apertura, anche se il Samsung non possiede clip a incastro che potrebbero rompersi.

All’interno le somiglianze sono meno marcate, ma la parentela del processore ARM Cortex A8 a 1GHz con quello installato di default nell’iPad è nota da tempo; c’è un po’ più di RAM e la batteria è più piccola, e alcuni chip -come gli ubiqui Broadcom e Infineon- sono praticamente identici, e infondo vengono utilizzati anche in molti altri smartphone e dispositivi elettronici. La filosofia di fondo, infatti, è quella di adattare la componentistica dei telefoni cellulari agli schermi più grandi, ma questo d’altro canto accomuna un po’ tutti i tablet sul mercato presenti e futuri.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti