Capita che l’aggiornamento del sistema operativo porti alcuni problemi di compatibilità di applicazioni e/o hardware. Giusto ieri parlavamo dell’aggiornamento a Mac OS X 10.6.7 che cancellava i driver delle schede grafiche Quadro 4000, obbligando NVIDIA a pubblicare driver compatibili in tutta fretta. Adesso sembra che molti utenti di MacBook Air 13″ (ma non solo) abbiano sperimentato il blocco del sistema quando hanno sincronizzato con iTunes i loro dispositivi mobili iPhone o iPad.
Finora sono state proposte alcune soluzioni temporanee, in attesa di un patch pubblicato da Apple che risolva il problema in via definitiva.
- La prima soluzione consiste nel re-installare iTunes, un atto un po’ drastico che magari può essere evitato applicando la seguente soluzione.
 - Siccome il problema riscontrato sembra risiedere nei permessi d’accesso a certi file, si possono riparare tali permessi dopo aver avviato il Mac tenendo premuto il tasto SHIFT e selezionando l’opportuna opzione.
 
- La terza soluzione consiste nel rimuovere le preferenze e la cache di iTunes. Questo si fa cancellando il file 
com.apple.iTunes.pliste gli altri file che iniziano per “com.apple.iTunes” nella cartellaMacintosh HD/Utenti/(ce ne sono alcuni di dimensioni nulle e che terminano con una stringa di 7 caratteri). Dopodiché, riavviare iTunes e cancellarne la cache di iTunes Store: nelle preferenze di iTunes, selezionare Avanzate e selezionare il pulsante per cancellare la cache./Libreria/Preferenze/