Il Retina Display su iPad non avrebbe molto senso

Il Retina Display su iPad non avrebbe molto senso


Un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

molto interessante sul forum di MacRumors offre uno spunto per capire il perché la tecnologia

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

non avrebbe senso su un dispositivo come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. La densità di pixel per pollice nel nuovo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è superiore a 300PPI e si tratta di un dispositivo che si utilizza ad una distanza di circa 30cm dagli occhi.

La curva disegnata sul grafico indica le combinazione di densità di pixel e distanza (espressa in piedi) dalla quale un essere umano comincia a non distingue i punti. Al di sopra della curva vi sono le combinazioni per le quali un uomo non riuscirebbe a distinguere i singoli pixel. In altre parole, la scelta della risoluzione di un display (e di rimando la densità di pixel) dipende fortemente dalla distanza media, misurata dagli occhi dell’utente, che utilizza il dispositivo.

Se per un iPhone 4, che viene usato mediamente a 30cm di distanza (1 piede), la densità di 326PPI è poco al di sopra della curva (300PPI), per un iPad che viene utilizzato ad una distanza media di 2-3 piedi (dai 60cm ai 90cm) la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

(risoluzione:

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

) è inutilmente elevata. Oltre ad essere un inutile dispendio economico, si tratterebbe paradossalmente di una qualità non apprezzabile dall’utente medio (a meno che questo non usi il dispositivo ad una distanza massima di 30cm).

Secondo la curva, per ottenere la stessa qualità del Retina Display di iPhone 4 anche su iPad, sarebbe sufficiente una densità di 150PPI (prendendo in esame una distanza di 2 piedi). L’attuale modello di iPad ha una densità di 132PPI, più che sufficiente per la qualità del Retina Display se si considera un utilizzo a 3 piedi (90cm). Nel caso di distanza a 2 piedi (60cm) bisognerebbe migliorare un tantino l’attuale display.

A titolo esemplificativo, una televisione da 46″ 1080p ha una distanza di visione media di 8 piedi (2,43m) per la quale una densità di appena 40PPI è sufficiente a garantire che gli utenti non riescano a riconoscere i singoli pixel. In definitiva, la qualità del display viene misurata in base alla distanza di utilizzo: maggiore è quest’ultima e minore può essere la densità dei pixel. Chiaramente, un display di una televisione da 46″, confrontato con quello dell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, a parità di distanza non ha chance.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti