OS X Mavericks, abilitare "Rileva Monitor" nelle Preferenze di Sistema

Se OS X fa le bizze quando collegate un display o un proiettore esterno, basta usare "Rileva Monitor" nelle Preferenze di Sistema. In Mavericks non è scomparso: è solo nascosto.
Se OS X fa le bizze quando collegate un display o un proiettore esterno, basta usare "Rileva Monitor" nelle Preferenze di Sistema. In Mavericks non è scomparso: è solo nascosto.
OS X Mavericks, abilitare

Mediamente, il Mac si comporta sempre molto bene con display e proiettori esterni, a prescindere dalla tipologia di connessione utilizzata, e al netto di problemi tecnici risolvibili solo con un intervento dall’alto. In qualche occasione, tuttavia, càpita di restare invischiati in piccoli problemi momentanei, con OS X che si rifiuta categoricamente di riconoscere il monitor secondario. Solitamente quando questo avviene, il rimedio d’elezione è costituito dal comando “Rileva Monitor” presente da tempo immemorabile in Preferenze di Sistema > Monitor e sparito di punto in bianco con Mavericks. In realtà, è solo nascosto bene come tante altre funzioni dell’OS.

Prendetevela col minimalismo di Apple; nel tentativo di semplificare la vita all’utente meno esperto, talvolta finisce col creare qualche grattacapo pure a chi ne mastica un po’ di più; ma d’altro canto, l’utente smanettone sa anche cosa aspettarsi, e come impostare una ricerca fruttuosa su Google. Quindi, segnatevi mentalmente la dritta che vi diamo per la prima occasione utile.

Utilizzare “Rileva Monitor” in Mavericks

A prescindere dal tipo di monitor esterno collegato -display LCD, mirroring AirPlay, AirDisplay, proiettore VGA o HDMI, TV HD etc.- per forzare il riconoscimento da parte del Mac, seguite queste semplici operazioni:

  • Aprite il menu  in alto a sinistra nella Barra dei Menu
  • Fate clic su Preferenze di Sistema…
  • Selezionate Monitor
  • Tenete premuto il tasto Opzione (cioè Alt)
  • Fate clic sul pulsante “Rileva Monitor” mentre tenete premuto il tasto Alt

Da questo momento in poi, il display esterno dovrebbe tornare a funzionare come al solito. Se neppure così ottenete risultati, controllate i cavi e le connessioni, e tenete presente che dai nostri esperimenti risulta che i vecchi connettori DisplayPort-DVI non funzionano correttamente anche se fisicamente compatibili coi Mac più recenti. Se infine il vostro problema riguarda flickering o il rumore nell’immagine proiettata dal display, provate sempre la strada del reset dell’SMC; un dettagliato documento Apple vi spiega come fare in base al modello di Mac che possedete. Buona fortuna.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti