Word Lens traduce cartelli con la realtà aumentata

Word Lens traduce cartelli con la realtà aumentata

La

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è una delle tecnologie più innovative ed affascinanti, perchè permette di ottenere informazioni che vengono direttamente sovraimpresse alle immagini riprese dalla fotocamera di uno smartphone.

Le prime applicazioni di realtà aumentata utilizzavano tipicamente le coordinate GPS e la bussola per dare indicazioni aggiuntive su un determinato luogo, come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che mostra il nome e l’altezza delle montagne inquadrate.

Grazie alla crescente capacità di calcolo degli smartphone è possibile creare applicazioni di realtà aumentata ancora più sofisticate, come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che riesce a leggere in tempo reale le parole scritte su un cartello rimpiazzando il testo originale con la versione tradotta in un’altra lingua.

Al momento Word Lens è in grado di tradurre solo parola per parola, non il senso compiuto della frase, e le lingue supportate sono solo inglese e spagnolo, ma l’applicazione, scarcabile gratuitamente, ha un sistema di in app purchase che permetterà in futuro di acquistare vocabolari in altre lingue.

Chissà quando sarà disponibile un’applicazione di realtà aumentata che svelerà i messaggi subliminali dei cartelloni pubblicitari, come accadeva indossando speciali occhiali nell’imperdibile film

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

[via

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti