iOS 4.2 supporta l'interfaccia MIDI via WiFi e USB

iOS 4.2 supporta l'interfaccia MIDI via WiFi e USB

Esistono molte applicazioni musicali per iPhone, iPod touch ed iPad, ma nella maggior parte dei casi il loro interfacciamento con altri strumenti avviene tramite l’uscita audio e l’ingresso microfonico del jack delle cuffie.

I musicisti saranno lieti di sapere che, nella release 4.2 di iOS, Apple ha reso disponibile agli sviluppatori il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per creare applicazioni in grado di utilizzare l’interfaccia

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il tipico protocollo di comunicazione tra strumenti musicali.

L’implementazione Apple sfrutta come canali di trasporto sia la connessione WiFi, utilizzata principalmente per far parlare tra loro dispositivi dotati di sistema operativo iOS e Mac OS X, sia la connessione USB, utilizzabile dall’iPad tramite l’adattatore del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Nel video di apertura viene mostrata l’applicazione

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

su un iPad collegato ad un sintetizzatore tramite cavo USB, mentre dopo il salto un’altro video illustra l’utilizzo dell’applicazione attraverso la connessione WiFi, sfruttando un Mac come ponte tra l’iPad ed il sintetizzatore.

[via

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti